Commercio equo e solidale

La scheda

Il Commercio Equo e Solidale (Comes) è un approccio alternativo al commercio convenzionale; esso promuove giustizia sociale ed economica, sviluppo sostenibile, rispetto per le persone e per l’ambiente, attraverso il commercio, la crescita della consapevolezza dei consumatori, l’educazione, l’informazione e l’azione politica. Il Comes è una relazione paritaria fra tutti i soggetti coinvolti nella catena di commercializzazione: produttori, lavoratori, Botteghe del Mondo, importatori e consumatori. (art. 1 Carta dei criteri)

Leggi tutta la scheda »
Der_Faire_Handel.pdf 158,51 kB

Notizie

Europa: salta l'accordo commerciale con il Mercosur

25 Ottobre 2004
I negoziati degli accordi commerciali tra Unione Europea e i paesi del Mercosur si sono interrotti e riprenderanno solo a fine anno. Intanto il Mercosur ha firamto un accordo di libero commercio co...

La Commissione UE freni il potere delle Lobby multinazionali

23 Ottobre 2004
A seguire la lettera di una decina di organizzazioni alla Commissione Europea. "I gruppi firmatari, appartenenti alla "società civile" di vari paesi europei, Vi chiedono di agire imm...

Europa: pubblico e privato per un turismo sostenibile

20 Ottobre 2004
Si è concluso a Marianske Laznè (Repubblica Ceka) la Conferenza Regionale dell'Organizzazione Mondiale del Turismo per l'Europa. All'importante appuntamento dedicato alla "Partenship fra Pubbl...

Diamanti: i gioiellieri ne oscurano la provenienza

19 Ottobre 2004
Un'indagine condotta da Amnesty International e Global Witness mostra che il settore della gioielleria non è riuscito a tener fede all'impegno, assunto nel gennaio 2003, di fornire garanzie scritte...

Africa: complicità europee nel traffico di diamanti e uranio

18 Ottobre 2004
Complicità europee e mafiose nel traffico illecito di diamanti e uranio dall'Africa centrale. Dei 5 milioni di carati di diamanti esportati lo scorso anno dal Congo Brazzaville una buona parte sare...

Fse: sviluppo contro un'Ue ostaggio del Wto

16 Ottobre 2004
Nella plenaria sul Wto, Ue e commercio mondiale è intervenuta Clare Joy che fa parte della rete internazionale della "Seattle to Brussels" che tuona sul nuovo commissario al commercio Ue...

Romania: immobiliare, un mercato italiano

14 Ottobre 2004
La folle corsa dei prezzi di case e terreni in alcune parti della Romania ha portato ad aumenti del 40% annuo. Un mercato sempre più in mano ad imprenditori italiani ed a aziende straniere - riport...

Fse 2004: al via a Londra con nuovo ambiente

14 Ottobre 2004
Dopo Firenze e Parigi, il Social Forum Europeo arriva dal 15 al 17 ottobre a Londra. Un luogo aperto per confrontarsi e ed elaborare strategie per la costruzione di un'altra Europa. Gli organizzato...

Il popolo honduregno contro il Tlc

12 Ottobre 2004
Lo scorso 28 di settembre in Tegucigalpa, Honduras, il Bloque Popular-Coordinadora Nacional de Resistencia Popular consegnò al Congresso Nazionale 18 mila lettere esigendo il rifiuto del Parlamento...

Foche: vietare il commercio di prodotti come gli Usa

06 Ottobre 2004
La drammatica questione della caccia alle foche, le cui pelli, pellicce ed altri derivati vedono l'Italia tra i maggiori mercati mondiali con 8,4 milioni di euro di importazioni e 16,2 milioni di e...

Video

Rai Tre: Campagna Altromercato