Commercio equo e solidale

La scheda

Il Commercio Equo e Solidale (Comes) è un approccio alternativo al commercio convenzionale; esso promuove giustizia sociale ed economica, sviluppo sostenibile, rispetto per le persone e per l’ambiente, attraverso il commercio, la crescita della consapevolezza dei consumatori, l’educazione, l’informazione e l’azione politica. Il Comes è una relazione paritaria fra tutti i soggetti coinvolti nella catena di commercializzazione: produttori, lavoratori, Botteghe del Mondo, importatori e consumatori. (art. 1 Carta dei criteri)

Leggi tutta la scheda »
Der_Faire_Handel.pdf 158,51 kB

Notizie

LAV: la moda italiana usa pellicce di animali scuoiati vivi in Cina

19 Novembre 2005
Milioni di animali allevati in condizioni brutali e scuoiati vivi: accade in Cina per il mercato internazionale della pellicceria, in particolare quello di Italia, Europa, Stati Uniti, Giappone, Co...

Commercio: Focsiv, Wto un fallimento annunciato

17 Novembre 2005
Autorevoli testate giornalistiche già danno per certo il fallimento della Ministeriale di Hong Kong. Un fallimento che, secondo i portavoce, si può evitare "ricalibrando" gli obiettivi de...

Wto: accordo impossibile, l'Ue cambi strategia

12 Novembre 2005
Bilancio negativo a Ginevra per la settimana di trattative dell'Organizzazione Mondiale del Commercio (Omc). I paesi in via di sviluppo hanno rigettato l'ultima proposta europea in materia di tagli...

Italia: a Firenze torna la mostra Terra Futura

12 Novembre 2005
A pochi mesi dal World Social Forum di Porto Alegre e all'indomani del protocollo di Kyoto la seconda edizione di Terra Futura intende focalizzare l'attenzione su tutte quelle esperienze che nei di...

Acqua: Napoli, nessuna trattativa dei Comitati

11 Novembre 2005
Dai Comitati civici per la difesa dell'acqua di Napoli,Caserta e province arriva una nota di indignazione per i contenuti di un articolo apparso sul giornale 'Il Mattino' di lunedì 07 novembre dove...

Alca, un fallimento che sa di successo

10 Novembre 2005
Il nulla di fatto con il quale si è concluso il contestato Vertice delle Americhe svoltosi a Mar del Plata, in Argentina, è stato interpretato in modo molto diverso dai vari protagonisti dell'even...

Onu: 14ma condanna dell'embargo Usa verso Cuba

10 Novembre 2005
L'Assemblea generale dellìOnu ha condannato ieri per la quattordicesima volta dal 1992 l'embargo economico imposto da Stati Uniti a Cuba dal 1961 dopo la crisi della Baia dei Porci. La risoluzione...

Argentina: contestazioni e niente di fatto sull'Alca

07 Novembre 2005
Capeggiati dall'ex capitano della nazionale argentina di calcio Diego Maradona, dal Premio Nobel per la Pace Adolfo Perez Esquivel e dal leader populista boliviano Evo Morales, migliaia di attivist...

Wto: manca l'accordo a 47 giorni da Hong Kong

28 Ottobre 2005
Ancora una manciata di giorni e sapremo se Hong Kong si avvia sulla scia del precedente vertice di Cancun o se la sesta conferenza ministeriale dell'Organizzazione Mondiale del Commercio produrrà u...

Equo: il no di Transfair alla Nestlè

27 Ottobre 2005
In seguito all'articolo pubblicato dal The Guardian e alla posizione presa da Fairtrade Foundation, il Consorzio Fairtrade TransFair Italia esprime il suo rifiuto a far entrare Nesltè nella rete di...

Video

Rai Tre: Campagna Altromercato