www.unimondo.org/Guide/Economia/Commercio-equo-e-solidale
Commercio equo e solidale
La scheda
Il Commercio Equo e Solidale (Comes) è un approccio alternativo al commercio convenzionale; esso promuove giustizia sociale ed economica, sviluppo sostenibile, rispetto per le persone e per l’ambiente, attraverso il commercio, la crescita della consapevolezza dei consumatori, l’educazione, l’informazione e l’azione politica. Il Comes è una relazione paritaria fra tutti i soggetti coinvolti nella catena di commercializzazione: produttori, lavoratori, Botteghe del Mondo, importatori e consumatori. (art. 1 Carta dei criteri)
Leggi tutta la scheda »Notizie
Farmaci: Msf e le regole per l'accessibilità
Medici Senza Frontiere esprime preoccupazione per gli emendamenti in discussione a Ginevra sulla facilitazione dell'accesso ai farmaci essenziali. "È sconcertante constatare come i paesi ricch...
Equo: lobby sulla Wto per i diritti del Sud
Per la prima volta anche il movimento mondiale del commercio equo e solidale, ha deciso di fare lobby insieme per spingere i negoziatori dell'Organizzazione Mondiale del Commercio (Wto) a tenere pr...
Equo: Ctm, dopo Nestlè divisione sul modello
Dopo l'inclusione nel circuito del commercio equo della Nestlè, il Consorzio Ctm Altromercato ha scritto una lettera aperta per condividere alcune considerazioni e la distinzione di due modelli di...
Commercio: verso Hong Kong, invertiamo la rotta
Mentre in Italia ci si prepara a manifestare contro la privatizzazione dei servizi essenziali, a Ginevra davanti alla sede della Wto delegazioni di Via Campesina, di ong e movimenti aprono ufficial...
Equo: caffè Nestlè etico, il forte no dall'Italia
La concessione del marchio Flo (Fairtrade Labellings Organizations) al caffè della Nestlè è ritenuta grave dalle organizzazioni italiane del commercio equo e solidale. L'Associazione AGICES, Assemb...
Commercio: enti locali a Liegi contro l'Agcs
Il 22/23 ottobre si svolgerà a Liegi un incontro delle amministrazioni locali impegnate contro l'Accordo Generale sul Commercio dei Servizi (AGCS) che interessa il nord e il sud del nostro pianeta....
Equo: stop alle multinazionali e prospettive
Un forte coro di no dalle organizzazioni italiane di commercio equo all'entrata delle multinazionali nella certificazione Fair Trade. Questo mentre a livello nazionale varie certificazioni di trans...
Equo, risposta a Zanotelli da Roba
Alla lettera di Alex Zanotelli sulle prospettive del commercio equo risponde Monica Di Sisto, componente di Roba dell'Altro Mondo - centrale d'importazione del commercio equo. "Alex, sai che i...
Ctm Altromercato: no alle multinazionali nei registri del commercio equo
Da oltre un anno è in corso una discussione molto importante per il futuro del commercio equo: l'introduzione delle Transnazionali (TNC) nella certificazione Fair Trade attuata da FLO (Fairtrade La...
Zanotelli, visioni sul commercio equo
Il settore del commercio equo e solidale (Ces) prospera a livello economico, ma che dire del suo impegno politico? Ma a cosa serve il commercio equo e solidale? A vender di più per aiutare i poveri...