Commercio equo e solidale

La scheda

Il Commercio Equo e Solidale (Comes) è un approccio alternativo al commercio convenzionale; esso promuove giustizia sociale ed economica, sviluppo sostenibile, rispetto per le persone e per l’ambiente, attraverso il commercio, la crescita della consapevolezza dei consumatori, l’educazione, l’informazione e l’azione politica. Il Comes è una relazione paritaria fra tutti i soggetti coinvolti nella catena di commercializzazione: produttori, lavoratori, Botteghe del Mondo, importatori e consumatori. (art. 1 Carta dei criteri)

Leggi tutta la scheda »
Der_Faire_Handel.pdf 158,51 kB

Notizie

Congo: armi per casserite e coltan, affari in guerra

25 Agosto 2005
Le armi continuano a tuonare nel paese contro un centro di registrazione della Commissione Elettorale Indipendente. E le armi arrivano nonostante l'embargo, dai Balcani e dall'Europa dell'est con l...

Transfair, a Sana il commercio equo per gli enti pubblici

22 Agosto 2005
A Sana, il Salone internazionale del biologico a Bologna dall'8 all'11 settembre, Fairtrade TransFair propone un convegno dal titolo "Acquisti pubblici sostenibili, biologici e di commercio eq...

La cooperazione non è un optional: dialogo con Dentico e Cattai

20 Agosto 2005
All'ottavo incontro di "Dolomiti di Pace" abbiamo incontrato Nicoletta Dentico e Gianfranco Cattai. La prima, giornalista, impegnata sui temi dei diritti umani prima con l'organizzazione...

Il commercio delle armi: l'Italia nel contesto internazionale

14 Agosto 2005
A cura di Chiara Bonaiuti e Achille Lodovisi In collaborazione con la Regione Toscana e IRES ToscanaJaca Book 2004, pp. 390 -   20,00Ce n'era bisogno. Era dagli inizi degli anni novanta che manca...

Amnesty: denuncia abusi dei G8 nell'export di armi

13 Agosto 2005
"Gli Stati membri del G8 stanno pregiudicando il proprio impegno a ridurre la povertà e a favorire la stabilità e i diritti umani a causa delle loro irresponsabili esportazioni di armi verso i...

Armi: accordo Onu inefficace e con scappatoie

13 Agosto 2005
Secondo la campagna Control Arms, l'accordo raggiunto dalle Nazioni Unite sul sistema di rintracciabilita' delle armi leggere e di piccolo calibro e' inefficace. Il testo, negoziato a porte chiuse,...

Ogm: la Wto impone, in Cina c'è chi dice no

03 Agosto 2005
L'Organizzazione Mondiale del Commercio (Wto) sta minacciando il diritto dei consumatori di dire no agli organismi geneticamente modificati. Per Greenpeace gli Usa stanno minacciando i paesi in via...

Mondo: Wto in crisi, si trasforma nel 'club degli amici'

01 Agosto 2005
La Wto ha fallito gli obiettivi che si era prefissa, senza sfiorare nemmeno uno dei temi relativi alla povertà, allo sviluppo e alla salvaguardia delle aree piu' povere del Pianeta come il capitolo...

Commercio: Usa, approvato il Cafta ma con difficoltà

01 Agosto 2005
Alla fine ci è riuscito, il presidente Bush a ottenere la ratifica anche della Camera all'accordo di libero scambio che unisce gli Stati Uniti al Costa Rica, alla Rep. Dominicana, El Salvador, Guat...

Animali: Lav, strage di maiali su un tir a Frosinone

01 Agosto 2005
Strage di maiali a Frosinone, documentata da alcune fotografie distribuite dalla LAV: 40 maiali sono morti per il caldo e per mancanza d'acqua su un TIR, probabilmente sovraccarico, proveniente dal...

Video

Rai Tre: Campagna Altromercato