www.unimondo.org/Guide/Economia/Commercio-equo-e-solidale
Commercio equo e solidale
La scheda
Il Commercio Equo e Solidale (Comes) è un approccio alternativo al commercio convenzionale; esso promuove giustizia sociale ed economica, sviluppo sostenibile, rispetto per le persone e per l’ambiente, attraverso il commercio, la crescita della consapevolezza dei consumatori, l’educazione, l’informazione e l’azione politica. Il Comes è una relazione paritaria fra tutti i soggetti coinvolti nella catena di commercializzazione: produttori, lavoratori, Botteghe del Mondo, importatori e consumatori. (art. 1 Carta dei criteri)
Leggi tutta la scheda »Notizie
Italia: nasce l'associazione parlamentare per il commercio equo
Mercoledì è nata a Roma la prima associazione interparlamentare per il commercio equo: 70 tra senatori e deputati di tutti gli schieramenti si sono uniti per promuovere azioni a carattere istituzio...
Aids: pochi fondi e forti pressioni sui Paesi poveri
A più di 20 anni dallo scoppio dell'epidemia di Aids e 20 milioni di morti, meno del 5% dei malati riceve un trattamento - riporta Medici senza Frontiere. Nei 49 Paesi individuati dall'OMS come i p...
Cina: nuovi affari con America Latina, tensione con Taiwan
Mentre il presidente cinese Hu Jintao saluta come un successo il suo primo viaggio in America Latina, nel corso del quale 39 compagnie cinesi hanno siglato accordi commerciali con i Paesi sudameric...
La via del Cotone, passaggio in Africa
Con l'Assemblea nazionale di Mani Tese il 20 novembre al via la fase II della Campagna italiana per il cotone, centrata sulla lotta e le richieste dei produttori di cotone africani. Dall'Eritrea in...
Cile: successo e repressione sul Forum Sociale
A Santiago, nella giornata inaugurale del Forum Sociale Cileno una "selvaggia repressione" ha colpito la marcia di apertura. Nonostante la repressione, ha preso il via il Social Forum Cil...
Africa
Il numero 5 del 2004 della rivista dei Padri Bianchi, nella sezione "Attualità" presenta "Il silenzio degli innocenti: predatori di organi in Mozambico". "Decine di bambini...
Cile: l'APEC al vertice senza confronto sociale
Il 20 e 21 novembre si svolge in Cile l'annuale summit dell' A.P.E.C., l'organizzazione di cooperazione economica Asia-Pacifico, che punta alla liberalizzazione del commercio tra i paesi aderenti....
Cibo: ripensare il mercato con i produttori
A Torino apre il Salone del Gusto con il parallelo incontro "Terra madre" che vedrà riuniti quasi cinquemila produttori da tutto il mondo per definire le strategie comuni in un mercato co...
Petrolio: accordi Cina-Iran e in Sudamerica
Mentre il prezzo del barile sale alle stelle, la Cina ha stipulato con l'Iran un accordo commerciale per un valore di oltre 70 miliardi di dollari per la fornitura di petrolio e gas. Intanto anche...
Ecuador: proteste per gli accordi 'chiusi' del Tlc
Accompagnata da grandi proteste dei movimenti sociali ed indigeni, si è aperta la "V Ronda" di negoziazioni del Trattato di Libero Commercio - Tlc - tra i Paesi andini e gli Stati Uniti....