Commercio equo e solidale

La scheda

Il Commercio Equo e Solidale (Comes) è un approccio alternativo al commercio convenzionale; esso promuove giustizia sociale ed economica, sviluppo sostenibile, rispetto per le persone e per l’ambiente, attraverso il commercio, la crescita della consapevolezza dei consumatori, l’educazione, l’informazione e l’azione politica. Il Comes è una relazione paritaria fra tutti i soggetti coinvolti nella catena di commercializzazione: produttori, lavoratori, Botteghe del Mondo, importatori e consumatori. (art. 1 Carta dei criteri)

Leggi tutta la scheda »
Der_Faire_Handel.pdf 158,51 kB

Notizie

Wto: protesta a Lamy, Zambia il no alla retorica

14 Dicembre 2005
La prima giornata della ministeriale di Hong Kong si è aperta con il discorso del direttore generale Pascal Lamy che ha ricevuto la contestazione di cinquanta attivisti che sono riusciti ad entrare...

Wto: Focsiv, misure commerciali a misura d'uomo

14 Dicembre 2005
La Conferenza Interministeriale di Hong Kong si è aperta oggi senza grosse speranze, lo hanno detto prima dell'apertura il Commissario Europeo Mandelson e il Direttore Generale dell'OMC Pascal Lamy...

Wto: Tradewatch partecipa alla contestazione a Lamy

14 Dicembre 2005
Le organizzazioni dell'Osservatorio italiano sul commercio internazionale Tradewatch, parte del coordinamento mondiale 'Questo mondo non è in vendita', hanno partecipato alla contestazione al diret...

Nicaragua: Idalia Mendoza, dirigente Mercado Oriental

07 Dicembre 2005
Intervista di Unimondo alla nicaraguense Idalia Mendoza. All'università Idalia entra in contatto con il Fronte sandinista di liberazione nazionale (FLMN). Finita l'università comincia la sua attivi...

Farmaci: Msf, accordo Wto non abbassa i prezzi

07 Dicembre 2005
Preoccupazione è stata espressa da Medici Senza Frontiere (Msf) in merito alla decisione dell'Organizzazione Mondiale del Commercio (Wto) di rendere permanente l'emendamento all'accordo Trips, che...

Volontariato: Focsiv, premiata una giovane coppia in Ecuador

05 Dicembre 2005
Durante le celebrazioni della Giornata Mondiale del Volontariato tenutesi sabato mattina a Roma nella sede RAI di Viale Mazzini, Volontari nel mondo - FOCSIV (la più grande Federazione Italiana di...

Pesca: l'Italia chiede deroghe all'Ue e fa razzia di novellame

03 Dicembre 2005
Alcuni Paesi mediterranei, tra cui l'Italia, da diversi anni reclamano deroghe e proroghe delle disposizioni comunitarie che prevedevano l'entrata in vigore del divieto di pesca al novellame di Sar...

Wto: accordo condizionato, colpo alle economie solidali

02 Dicembre 2005
A pochi giorni dalla ministeriale sul commercio internazionale di Hong Kong è definitivamente tramontato l'accordo comprensivo di cifre e percentuali, per ridurre dazi e sussidi nei vari capitoli i...

Qui la meta è partire

30 Novembre 2005
Arturo Paoli - Francesco Cominaedizioni la meridiana, pp. 112 -   12,00Un libro che affronta alcuni temi di fondo per capire il nostro tempo e racconta la storia di un uomo che ha vissuto tutto il...

Svizzera: tutti 26 i cantoni dicono no agli ogm

29 Novembre 2005
Niente ogm in Svizzera per cinque anni. L'hanno deciso i cittadini, democraticamente, con un referendum che s'è svolto ieri. Il 55,7% degli svizzeri ha votato sì alla moratoria che - nel dettaglio...

Video

Rai Tre: Campagna Altromercato