Commercio equo e solidale

La scheda

Il Commercio Equo e Solidale (Comes) è un approccio alternativo al commercio convenzionale; esso promuove giustizia sociale ed economica, sviluppo sostenibile, rispetto per le persone e per l’ambiente, attraverso il commercio, la crescita della consapevolezza dei consumatori, l’educazione, l’informazione e l’azione politica. Il Comes è una relazione paritaria fra tutti i soggetti coinvolti nella catena di commercializzazione: produttori, lavoratori, Botteghe del Mondo, importatori e consumatori. (art. 1 Carta dei criteri)

Leggi tutta la scheda »
Der_Faire_Handel.pdf 158,51 kB

Notizie

Verso il Forum Social Mediterraneo

23 Marzo 2005
Il forum sociale Mediterraneo, che si terrà a Barcellona dal 16 al 19 giugno 2005 è il primo ad iscriversi in uno spazio non omogeneo, all'incrocio di tre continenti ed al cuore delle relazioni del...

Guatemala: violenze della polizia per ratifica del Cafta

19 Marzo 2005
Violenta repressione della polizia sulle manifestazioni pacifiche di protesta per la ratifica da parte del governo del trattato di libero Commercio con gli Usa (Tlc, Cafta nell'acronimo inglese). M...

Africa: tagliare la corruzione per salvare le foreste

17 Marzo 2005
Greenpeace dubita che l'impegno a proteggere le foreste del Bacino del Congo, espresso nei giorni scorsi dai capi di Stato e dal presidente francese Jacques Chirac al Summit delle foreste di Brazza...

Ue: restrizioni sul tessile per 'superare' la Cina

12 Marzo 2005
Mentre il commissario Ue al Commercio estero, Peter Mandelson valuta le restrizioni verso 12 prodotti cinesi, la campagna sul commercio internazionale sottolinea come non si risolve il problema se...

Bolivia: resta Mesa ma la protesta continua

09 Marzo 2005
Il Parlamento della Bolivia ha respinto con voto unanime le dimissioni presentate dal presidente Carlo Mesa: resterà dunque al potere fino all'agosto del 2007, quando scadrà il suo mandato. A soste...

Honduras: l'accordo Cafta stritola la debole economia

09 Marzo 2005
Il Congresso nazionale dell'Honduras ha ratificato il trattato di libero commercio del Centro America (Cafta). Uno scandalo per le organizzazioni sociali che attribuiscono al Congresso Nazionale la...

Acqua: presidio a Napoli per l'assemblea sindaci Ato2

07 Marzo 2005
Il Comitato Civico per la difesa dell'acqua invita i sindaci dell'ATO2, convocati per il 9 marzo a votare contro la privatizzazione dell'acqua, bloccando il bando di gara e ritirando la delibera de...

Caos in Bolivia, sostegno ai movimenti

07 Marzo 2005
Per l'associazione di cooperazione internazionale "Asud" il Presidente Mesa sta tentando di "far ricadere sulla società civile e sui movimenti la responsabilità della crisi boliviana...

Commercio equo: dalla macchinetta alla stazione

01 Marzo 2005
Da Roma a Ferrara, da Reggio Emilia a Imola e fino a Trieste. Dopo le prime sperimentazioni a Bologna si diffonde in vari città la possibilità di fare una pausa equosolidale alla macchinette del ca...

Mercati: Wal-Mart sotto inchiesta, apre in Cina

28 Febbraio 2005
Negli Stati Uniti la catena di supermercati mondiale Wal-Mart è sotto inchiesta per un accordo raggiunto con il Dipartimento del Lavoro in relazione a 24 violazioni della legge che vieta l'impiego...

Video

Rai Tre: Campagna Altromercato