Commercio equo e solidale

La scheda

Il Commercio Equo e Solidale (Comes) è un approccio alternativo al commercio convenzionale; esso promuove giustizia sociale ed economica, sviluppo sostenibile, rispetto per le persone e per l’ambiente, attraverso il commercio, la crescita della consapevolezza dei consumatori, l’educazione, l’informazione e l’azione politica. Il Comes è una relazione paritaria fra tutti i soggetti coinvolti nella catena di commercializzazione: produttori, lavoratori, Botteghe del Mondo, importatori e consumatori. (art. 1 Carta dei criteri)

Leggi tutta la scheda »
Der_Faire_Handel.pdf 158,51 kB

Notizie

Fermiamoli prima di Hong Kong!

21 Luglio 2005
Dopo una riunione internazionale tenutasi il 19 aprile a Ginevra, più di quaranta NGO's, sindacati e movimenti sociali propongono di formare un coordinamento chiamato "Alleanza dei Popoli di G...

Cuba: no agli aiuti per i danni del ciclone Dennis

20 Luglio 2005
Sulla rinuncia di Cuba a ricevere aiuti umanitari per i danni causati dal ciclone Dennis, che la scorsa settimana nell'isola ha causato 16 morti e danneggiato 40mila case con danni superiori ai 1.4...

Animali: Armani con la pelliccia perde coerenza

09 Luglio 2005
"La coerenza purtroppo non è più di moda ma neppure la pelliccia" è il messaggio che la Lav manda allo stilista Giorgio Armani che nonostante si dichiari contrario alle pellicce ancora un...

G8-Scozia: Forum con 'urli' di Wiwa, Monbiot e Bello

05 Luglio 2005
Domenica 3 luglio si è tenuto l'Alternative G8, il summit alternativo promosso da una coalizione di Ong e organizzazioni varie. Tra i temi più trattati c'è l'Africa su cui interviene Ken Wiwa, il f...

Africa: basta aiuti, vogliamo lavorare la nostra terra

04 Luglio 2005
"Cari G8, l'Africa può nutrire se stessa grazie al lavoro dei suoi agricoltori. Non è grazie a una maggiore invadenza del mercato internazionale che gli africani usciranno dalla povertà, ma gr...

Commercio equo: cresce piano, ma assicura i poveri

02 Luglio 2005
Nonostante i suoi 20 anni, il commercio equo e solidale in Italia è un settore ancora in evoluzione nel non profit italiano. Una realtà che cresce piano ma costantemente, con associazioni che riman...

Aids: farmaci troppo costosi per il Sud del mondo - dice MSF

02 Luglio 2005
In seguito alla pubblicazione del rapporto dell'ONU sulla lotta all'Aids, Medici Senza Frontiere lancia un nuovo allarme: le riduzioni del prezzo dei farmaci antiretrovirali che si sono registrate...

Ogm: dopo la Monsanto l'Ue indecisa sul bando

25 Giugno 2005
La Commissione Europea ha sottoposto al Consiglio dei ministri dell'ambiente la proposta di eliminare i divieti nazionali alle produzioni agricole ogm. Se il Consiglio dei ministri dell'ambiente no...

Tessile: ragioni di una crisi che si chiama Wto

21 Giugno 2005
L'intesa tra il commissario Ue e il ministro del commercio cinese ha evitato l'inizio di una guerra commerciale. L'impegno della Cina a limitare la crescita dell'esportazione di dieci categorie di...

Europa: tutti in rete al forum del Mediterraneo

17 Giugno 2005
Si è aperto a Barcellona il Forum sociale del Mediterraneo che fino a domenica 19 giugno ospiterà uno spazio pubblico di scambio, comunicazione e azione per movimenti, associazioni e sindacati dei...

Video

Rai Tre: Campagna Altromercato