Commercio equo e solidale

La scheda

Il Commercio Equo e Solidale (Comes) è un approccio alternativo al commercio convenzionale; esso promuove giustizia sociale ed economica, sviluppo sostenibile, rispetto per le persone e per l’ambiente, attraverso il commercio, la crescita della consapevolezza dei consumatori, l’educazione, l’informazione e l’azione politica. Il Comes è una relazione paritaria fra tutti i soggetti coinvolti nella catena di commercializzazione: produttori, lavoratori, Botteghe del Mondo, importatori e consumatori. (art. 1 Carta dei criteri)

Leggi tutta la scheda »
Der_Faire_Handel.pdf 158,51 kB

Notizie

Wto: Firenze adotti il commercio equo e attivi l'ANCI

14 Aprile 2005
"Il Comune di Firenze apra in maniera decisa e concreta al commercio equo e solidale. E' bene che in tempi rapidi e senza tentennamenti il Comune recepisca la legge della Regione Toscana appro...

Agricoltura: Fao, caduta dei prezzi e l'accordo Wto

13 Aprile 2005
A Roma si è aperta la Commissione sui problemi dei Prodotti di Base della Fao delle Nazioni Unite che ha lanciato un rapporto preoccupante sul minimo storico toccato dai prezzi al produttore di mol...

Europa: alla ricerca dei parlamentari a prova Wto

13 Aprile 2005
ROBA dell'Altro Mondo, organizzazione di commercio equo e solidale italiana e promuove in questi giorni insieme alle altre organizzazioni dell'Osservatorio Tradewatch su commercio e Wto un expo-pre...

Wto: partita la Gwa, per una riforma democratica

11 Aprile 2005
A Terra Futura, nel finto tavolo delle trattative all'Organizzazione Mondiale del Commercio (Wto) ne è stato decretato il fallimento dalla società civile italiana. "A 10 anni dall'entrata in v...

Mondo: partita la Gwa, una riforma democratica per la Wto

11 Aprile 2005
A Terra Futura, nel finto tavolo delle trattative all'Organizzazione Mondiale del Commercio (Wto) ne è stato decretato il fallimento dalla società civile italiana. "A 10 anni dall'entrata in v...

Commercio: i dazi Ue e il no agli accordi Wto

07 Aprile 2005
L'Unione europea imporrà da maggio dazi commerciali del 15% su una serie di prodotti provenienti dagli Stati Uniti che non hanno modificato una normativa anti-dumping dichiarata illegale dalla Wto...

Canada: strage di foche, Italia coinvolta

31 Marzo 2005
L'Italia è il secondo maggiore Paese europeo coinvolto nel commercio di prodotti di foca dopo la Danimarca: lo denuncia la LAV che, con un una petizione popolare, ha raccolto circa 100 mila firme p...

5 aprile, Varese: una firma per il disarmo della lombardia

29 Marzo 2005
martedì 5 Aprile 2005 ore 20,45 Aula Magna Università Insubria - via Ravasi, 2 Varese "Dalla guerra preventiva alla pace preventiva: iniziative di disarmo"Intervengono Riccardo Bagnato,...

Ue: le mani sull'acqua, pressione mondiale

24 Marzo 2005
La Commissione europea continua a far pressione sui paesi in via di sviluppo per ottenere l'apertura dei loro mercati nei servizi idrici. Curioso è notare che apparentemente l'ostinazione della dir...

India: passa la legge contro farmaci 'low-cost'

23 Marzo 2005
Il Parlamento indiano ha approvato oggi una legge che - così come imposto dall'Organizzazione mondiale del commercio (Wto) - introduce nel Paese i brevetti sui farmaci. Medici Senza Frontiere (MSF)...

Video

Rai Tre: Campagna Altromercato