Commercio equo e solidale

La scheda

Il Commercio Equo e Solidale (Comes) è un approccio alternativo al commercio convenzionale; esso promuove giustizia sociale ed economica, sviluppo sostenibile, rispetto per le persone e per l’ambiente, attraverso il commercio, la crescita della consapevolezza dei consumatori, l’educazione, l’informazione e l’azione politica. Il Comes è una relazione paritaria fra tutti i soggetti coinvolti nella catena di commercializzazione: produttori, lavoratori, Botteghe del Mondo, importatori e consumatori. (art. 1 Carta dei criteri)

Leggi tutta la scheda »
Der_Faire_Handel.pdf 158,51 kB

Notizie

Agricoltura: scontro tra Ue-Usa, vincolo per Doha

22 Settembre 2005
Regna ancora forte scetticismo sul poter portare a compimento l'agenda di Doha entro il 2006 in discussione all'Organizzazione Mondiale del Commercio (Wto). Sul fronte agricolo, gli Stati Uniti non...

Animali: sicurezza alimentare, mai più "macchine" da carne

21 Settembre 2005
La LAV commenta con grande preoccupazione la notizia di uno studio eseguito dai ricercatori dell'Istituto Superiore di Sanità su 983 campioni di sangue prelevati da addetti al settore avicolo di re...

15 ottobre, mobilitazione europea sulla Bolkestein

20 Settembre 2005
Promossa dai movimenti e dai sindacati europei, il 15 ottobre a Roma è prevista una mobilitazione nazionale in occasione della giornata europea per la difesa dei diritti sociali e del lavoro, per i...

Animali: rapporto e filmato sugli allevamenti dei polli

19 Settembre 2005
A Bruxelles, mentre il Consiglio dei Ministri UE discute sulla proposta di Direttiva della Commissione Europea sul benessere dei polli negli allevamenti, le associazioni della Colazione Europea per...

Commercio: dall'Onu alla Wto, accordi ingiusti

12 Settembre 2005
All'Onu dei Popoli si è tenuta una sessione parallela dedicata al futuro del commercio internazionale. Secondo molti opinionisti, a dieci anni dalla sua istituzione l'Organizzazione Mondiale del Co...

Cotone più pulito all'Mtv-Day

12 Settembre 2005
"La via del Cotone. Sulla buona strada", campagna di sensibilizzazione per un cotone più pulito sarà presente all'Mtv Day che si tiene il 17 settembre con un grande concerto all'Arena Par...

Onu: rapporto Undp sullo sviluppo 'iniquo' del pianeta

08 Settembre 2005
"Le barriere commerciali a cui devono far fronte i paesi in via di sviluppo quando esportano i loro prodotti verso i paesi ricchi sono, in media, tre volte più alte di quelle esistenti tra i p...

Wto: ActionAid, c'è bisogno di una nuova direzione

02 Settembre 2005
In occasione del suo insediamento come Direttore Generale dell'Organizzazione Mondiale del Commercio (WTO), ActionAid International avverte Pascal Lamy che l'unico modo per sbloccare la situazione...

Cina: Iveco querela partner cinese, stop ai furgoni della morte

30 Agosto 2005
La Iveco ha querelato il proprio partner in Cina, la Changzhou Changjiang Bus Group Co., per la sottrazione di 15 milioni di dollari. La compagnia italiana ha accusato l'azienda, con la quale ha un...

Virus polli: assenza dell'Efsa sull'influenza aviaria

29 Agosto 2005
Dopo che nei giorni scorsi il ministero dell'Agricoltura finlandese ha annunciato di aver riscontrato un possibile caso di influenza aviaria in un gabbiano e i casi di influenza aviaria in Russia,...

Video

Rai Tre: Campagna Altromercato