Commercio equo e solidale

La scheda

Il Commercio Equo e Solidale (Comes) è un approccio alternativo al commercio convenzionale; esso promuove giustizia sociale ed economica, sviluppo sostenibile, rispetto per le persone e per l’ambiente, attraverso il commercio, la crescita della consapevolezza dei consumatori, l’educazione, l’informazione e l’azione politica. Il Comes è una relazione paritaria fra tutti i soggetti coinvolti nella catena di commercializzazione: produttori, lavoratori, Botteghe del Mondo, importatori e consumatori. (art. 1 Carta dei criteri)

Leggi tutta la scheda »
Der_Faire_Handel.pdf 158,51 kB

Notizie

Papua N. Guinea: stazione di protezione foreste di Greenpeace

08 Marzo 2006
La tribù Kuni in Papua Nuova Guinea ha invitato Greenpeace a stabilire una "stazione di protezione delle foreste" sulla sua terra. "Sarà la base da cui gli attivisti partiranno per d...

Caccia alle foche: Italia in prima linea nel bando

08 Marzo 2006
Italia in prima linea contro la caccia alle foche, un massacro contestato a livello internazionale e che in questi giorni vede l'ex cantante del Beatles Paul McCartney e sua moglie Heather Mills ne...

Foreste: tagli illegali a Papua, nuova legge in Brasile

07 Marzo 2006
Il taglio illegale di legna in Papua Nuova Guinea distrugge ogni anno 250 mila ettari di foresta e mette a rischio interi ecosistemi: il settore è dominato da società malaysiane che esportano il le...

Italia: la Lav replica all'Associazione Italiana Pellicceria

20 Febbraio 2006
"Consideriamo demagogico assimilare lo sterminio di milioni di foche al nobile interesse della protezione dell'ambiente!". Questo il commento di Roberto Bennati, responsabile nazionale de...

Italia: crescono del 27% le vendite del commercio equo

13 Febbraio 2006
Nonostante la crisi dei consumi, crescono del 27% le vendite dei prodotti del Commercio Equo e Solidale certificati dal marchio di garanzia Fairtrade TransFair. Il confronto tra le rilevazioni 2004...

Italia: vietata l'importazione delle pelli di cuccioli di foca

13 Febbraio 2006
L'Italia assume una ferma posizione contro l'importazione e la commercializzazione di pelli, pellicce e derivati di foca, un atto concreto contro la strage di oltre 300mila animali ogni anno. "...

Wto: gli Usa vincono la causa contro Ue sugli ogm

10 Febbraio 2006
La moratoria applicata dall'Unione Europea dal 1998 al 2003, viola le norme dell'Organizzazione Mondiale del Commercio (Wto): così sta scritto nell'interim Report, la bozza di sentenza consegnata d...

Farmaci che ammalano

09 Febbraio 2006
e case farmaceutiche che ci trasformano in pazienti di Ray Moynihan e Alan Cassels (Traduzione di Simona Minnicucci)Nuovi mondi media, pg. 160 -   16.50 Strumentalizzando la propria influenza sull...

Forum Caracas: conclude con i movimenti sociali

01 Febbraio 2006
Si è chiuso in Venezuela il VI Forum Sociale Mondiale e II Forum Sociale delle Americhe. Nella conclusione dei lavori è stato presentato il documento dei movimenti sociali che hanno cercato di sott...

Bolivia: Morales annuncia lotta ai trafficanti, non ai Cocaleros

30 Gennaio 2006
Il neo-presidente Evo Morales ha lanciato il piano 'Cocaina zero', impegnandosi a perseguire i narcotrafficanti e, allo stesso tempo, a tutelare i contadini che coltivano tradizionalmente la foglia...

Video

Rai Tre: Campagna Altromercato