Transfair, a Sana il commercio equo per gli enti pubblici

Stampa

A Sana, il Salone internazionale del biologico a Bologna dall'8 all'11 settembre, Fairtrade TransFair propone un convegno sulla fornitura di prodotti equi e presenta la settimana di sensibilizzazione "Io faccio la spesa giusta" che dal 15 al 23 ottobre coinvolgerà tremila punti vendita della piccola, media e grande distribuzione e del dettaglio biologico con promozioni e iniziative tutte all'insegna dell'equosolidale; testimonial di primo piano del mondo della cultura, dello sport, del cinema a dire che la scelta di solidarietà nei confronti dei piccoli produttori del Sud del mondo può incidere effettivamente sulle vite di migliaia di persone.

I prodotti del commercio equo sono sempre più presenti nei bandi di gara per l'assegnazione di appalti nelle mense pubbliche di scuole, comuni, regioni. E il loro consumo si sta allargando a macchia d'olio anche nel settore della distribuzione automatica: basti pensare ai recenti esempi a Bologna, presso l'ospedale Maggiore o il Centro per l'impiego; oppure presso gli uffici comunali di Ferrara. O ancora, a tutto il settore mense del Comune di Roma. Di prossimo inserimento anche la "cola equosolidale" all'interno della mensa della Regione Toscana.

Per indagare questo nuovo settore di sviluppo, Fairtrade TransFair (il marchio italiano di certificazione dei prodotti equosolidali), insieme a Sana, la fiera internazionale del biologico e del naturale di Bologna, organizza il convegno "Acquisti pubblici sostenibili, biologici e di commercio equo: quali strategie per gli enti locali", presso la Sala Notturno della fiera (Centro servizi - blocco D - primo piano), giovedì 8 settembre dalle 10.30 alle 13.00. Al tavolo dei relatori saranno presenti Mara Pesaro (Dirigente settore Ambiente Provincia di Cremona), Ermete Realacci, deputato e presidente AIES (Associazione Interparlamentare per il Commercio Equo e Solidale), Robin Roth di FLO International (Director of business facilitation and producer support), Giovanni Varoli di Io bevo - General Beverages, Roberto Ventura di CAMST. Il convegno sarà coordinato da Roberto Pinton, direttore di Greenplanet Natural Network.

Fairtrade TransFair sarà presente a Sana con un proprio spazio espositivo, presso il padiglione 21, dove sarà presentata la seconda edizione della Settimana per il commercio equo "Io faccio la spesa giusta" che vede tra i suoi testimonial e sostenitori l'attrice Amanda Sandrelli, gli attori Massimo Ghini e Pietro Sermonti, la vj di Mtv Paola Maugeri, la canoista Josefa Idem, lo scrittore Andrea De Carlo. Insieme ai produttori del commercio equo, saranno loro i protagonisti di una serie di incontri e iniziative realizzate in collaborazione con le Librerie Feltrinelli e con alcune tra le più importanti catene della grande distribuzione.

Ultime su questo tema

Quando sostenibilità fa rima con redditività

12 Luglio 2024
Integrare la sostenibilità all’interno del business delle imprese consente di conseguire risultati migliori anche in termini economici. (Alessandro Graziadei)

Industria della moda: i costi nascosti dell’abbigliamento Made in Europe

15 Maggio 2023
Un nuovo rapporto pubblicato dal Fair Trade Advocacy Office, basato sulla ricerca sul campo della Campagna Abiti Puliti, denuncia le pratiche commerciali scorrette che caratterizzano l’industria de...

Progetto “KM0”, 90 giovani coinvolti nel volontariato legato all’economia solidale

22 Dicembre 2021
Si concluderà lunedì 13 dicembre, con un corso di “public speaking” condotto dall’esperto Andrea Ciresa, il progetto “KM0: Giovani volontari per fare la cosa giusta”, promosso da Fa’ la cosa giusta...

Progetto “KM0”, 90 giovani coinvolti nell’economia solidale

05 Dicembre 2021
Si concluderà lunedì 13 dicembre, con un corso di “public speaking” condotto dall’esperto Andrea Ciresa, il progetto “KM0: Giovani volontari per fare la cosa giusta”, promosso da Fa’ la cosa giusta...

Il mondo ha fame. Di sviluppo

02 Dicembre 2021
È partita la Campagna 070 che chiede all’Italia impegni concreti nella cooperazione internazionale e nello sviluppo equo e sostenibile. (Alessandro Graziadei)

Video

Rai Tre: Campagna Altromercato