Commercio equo e solidale

La scheda

Il Commercio Equo e Solidale (Comes) è un approccio alternativo al commercio convenzionale; esso promuove giustizia sociale ed economica, sviluppo sostenibile, rispetto per le persone e per l’ambiente, attraverso il commercio, la crescita della consapevolezza dei consumatori, l’educazione, l’informazione e l’azione politica. Il Comes è una relazione paritaria fra tutti i soggetti coinvolti nella catena di commercializzazione: produttori, lavoratori, Botteghe del Mondo, importatori e consumatori. (art. 1 Carta dei criteri)

Leggi tutta la scheda »
Der_Faire_Handel.pdf 158,51 kB

Notizie

Transfair: sfruttamento nella produzione di articoli sportivi

25 Maggio 2006
L'organizzazione di certificazione del commercio equo e solidale denuncia la piaga dello sfruttamento del lavoro dietro la produzione di articoli sportivi e alla vigilia dell'appuntamento sportivo...

Bolivia: Morales nazionalizza le risorse energetiche

04 Maggio 2006
Il presidente boliviano Evo Morales ha firmato il decreto di nazionalizzazione degli idrocarburi: "Il paese recupera la proprietà, il possesso e il controllo totale e assoluto delle proprie ri...

Lav: Giappone vuole commercializzare la caccia alle balene

27 Aprile 2006
La LAV esprime preoccupazione per il possibile rischio di un colpo di mano del Giappone, interessato ad assumere il controllo della Commissione Internazionale sulle Balene (IWC) e consentire così l...

[Fair]watch, un occhio alle imprese

05 Aprile 2006
Lo sapevate che la Commissione Europea sulla responsabilità sociale ha approvato una nuova Alleanza per imprese competitive e responsabili, senza vincoli di obiettivi precisi, tagliando fuori dalla...

Ecuador: arrestato dirigente indigeno, continua la marcia

04 Aprile 2006
Pedro de la Cruz, dirigente indigeno tra i più rappresentativi dell'Ecuador e presidente della Federazione di Organizzazioni Contadine Indigene e Nere (Fenoncin), è stato arrestato ieri mattina nel...

Terra Futura: le buone pratiche diventino patrimonio diffuso

03 Aprile 2006
Perché i singoli tentativi di costruire un futuro di sostenibilità diventino percorso comune occorre che i diversi grandi attori di questo cambiamento continuino a lavorare insieme: movimenti e rea...

Terra Futura: tutelare il commercio equo, Enti per la solidarietà

03 Aprile 2006
Tra le alternative per la sostenibilità proposte a Terra Futura, una è quella del commercio equo e solidale su cui si è riflettuto per due giorni nel convegno organizzato dall'Associazione Botteghe...

Ecuador: indigeni verso il 'levantamiento', governo verso il Tlc

02 Aprile 2006
Si riaccende il dibattito sulla firma del Trattato di libero commercio andino (TLC) in Ecuador. In assemblea straordinaria, si sono riunite oggi 250 dirigenti della CONAIE, la principale confederaz...

Milano: sostenibilità e consumo critico a "Fa' la cosa giusta!"

20 Marzo 2006
E' iniziata ieri a Milano la terza edizione di "Fa' la cosa giusta!", la fiera organizzata da 'Terre di mezzo' con l'associazione 'Insieme nelle Terre di mezzo'. Una mostra mercato del co...

Africa: l'Ue non mantiene le promesse su commercio e traffico d'armi

15 Marzo 2006
Ad un anno dalla pubblicazione del Rapporto sul continente africano 'Our common interest', presentato dalla Commission for Africa voluta dal premier britannico Tony Blair, "molte delle riforme...

Video

Rai Tre: Campagna Altromercato