Commercio equo e solidale

La scheda

Il Commercio Equo e Solidale (Comes) è un approccio alternativo al commercio convenzionale; esso promuove giustizia sociale ed economica, sviluppo sostenibile, rispetto per le persone e per l’ambiente, attraverso il commercio, la crescita della consapevolezza dei consumatori, l’educazione, l’informazione e l’azione politica. Il Comes è una relazione paritaria fra tutti i soggetti coinvolti nella catena di commercializzazione: produttori, lavoratori, Botteghe del Mondo, importatori e consumatori. (art. 1 Carta dei criteri)

Leggi tutta la scheda »
Der_Faire_Handel.pdf 158,51 kB

Notizie

Focsiv: il commercio internazionale punti sul multilateralismo

24 Ottobre 2006
In occasione della visita oggi a Roma di Pascal Lamy, direttore generale dell'Organizzazione Mondiale del Commercio (OMC), per una serie di incontri con il Governo Prodi, la Focsiv chiede di puntar...

Wto: momento difficile, occorre riforma democratica

27 Settembre 2006
Si è concluso oggi Ginevra il Symposium dell'Organizzazione Mondiale del Commercio, un forum pubblico su "Quale OMC per il XXI secolo?". Ieri il Direttore Generale Pascal Lamy in seduta p...

Commercio equo: mango dal Senegal, arance dal Sudafrica

09 Agosto 2006
Fairtrade - TransFair Italia annuncia per agosto due progetti: mango di Apad, associazione di piccoli produttori del Casamance (Senegal) in vendita nei supermercati Coop e arance dei coltivatori de...

Wto: falliti i dialoghi, i Paesi poveri ne pagano il prezzo

27 Luglio 2006
"Il fallimento dei dialoghi di Ginevra dell'Organizzazione mondiale del commercio (Wto) è un chiaro segnale di come le nazioni industrializzate del mondo non vogliono mettere in agenda lo svil...

Msf: la Abbott nega il nuovo farmaco anti Aids ai Paesi poveri

24 Luglio 2006
La multinazionale farmaceutica Abbott continua a negare a troppi malati la nuova versione di un importantissimo farmaco contro l'AIDS: il lopinavir/ritonavir. A denunciare il comportamento dell'azi...

UE: approvata risoluzione sul commercio equo e solidale

13 Luglio 2006
E' stata approvata a grande maggioranza all'Europarlamento di Strasburgo la Relazione sul Commercio Equo e Solidale recentemente discussa alla Commissione Sviluppo dell'UE, e fortemente discussa ed...

WWF: decimazioni illegali di tonno rosso anche nel Mediterraneo

06 Luglio 2006
Le popolazioni di tonno rosso dell'Atlantico orientale e del Mediterraneo, decimate dalla pesca eccessiva sono ormai sull'orlo del collasso afferma un rapporto del WWF che chiede l'immediata chiusu...

WTO: niente di fatto a Ginevra, accordi presto o disfatta

03 Luglio 2006
E' stata fumata nera a Ginevra nel conclave ministeriale convocato dal direttore generale del WTO Pascal Lamy come ultima spiaggia per salvare il Doha Round. Nel tardo pomeriggio di sabato 1 luglio...

Fao: fame nel mondo, allarme sovranità alimentare

10 Giugno 2006
Si è aperta oggi a Riga la 25⪀ Conferenza Regionale della Fao per l'Europa con l'intervento del direttore generale Fao Jacques Diouf. Allarmanti i dati riportati da Diouf nella relazione: "854...

Sovranità alimentare: consultazione Ong in vista del Summit Fao

06 Giugno 2006
Si è aperta ieri a Riga la Consultazione internazionale tra le Ong e la società civile in preparazione della 4⪀ Conferenza Regionale della Fao per l'Europa che si terrà i prossimi 8 e 9 giugno semp...

Video

Rai Tre: Campagna Altromercato