Commercio equo e solidale

La scheda

Il Commercio Equo e Solidale (Comes) è un approccio alternativo al commercio convenzionale; esso promuove giustizia sociale ed economica, sviluppo sostenibile, rispetto per le persone e per l’ambiente, attraverso il commercio, la crescita della consapevolezza dei consumatori, l’educazione, l’informazione e l’azione politica. Il Comes è una relazione paritaria fra tutti i soggetti coinvolti nella catena di commercializzazione: produttori, lavoratori, Botteghe del Mondo, importatori e consumatori. (art. 1 Carta dei criteri)

Leggi tutta la scheda »
Der_Faire_Handel.pdf 158,51 kB

Notizie

Commercio equo: cresce del 15%, a Pasqua uova equosolidali

21 Marzo 2007
Ottimi risultati nel 2006 per il circuito dei prodotti equosolidali certificati Fairtrade: il valore a consumo l'anno scorso è stato infatti di 34,5 milioni di euro (erano 30 nel 2005 e 24 nel 2004...

Italia: grandi affari con l'Iran, alla faccia delle sanzioni Onu

12 Marzo 2007
I programmi di assicurazione all'export dell'Italia verso l'Iran ammontano a circa 4,5 miliardi di euro e tra i Paesi dell'Unione Europea, l'Italia è seconda solo alla Germania. Lo riporta un artic...

WFS: Kenya vieta ingresso a Dalai Lama, iniziati i lavori

24 Gennaio 2007
Il governo del Kenya ha vietato il visto di ingresso al Dalai Lama: la ragione sembra sia nel desiderio del governo di Nairobi di non creare dissapori nei rapporti con la Cina con cui il governo ke...

Commercio equo: assegnati i certificati 'Enti equosolidali'

22 Dicembre 2006
Le Province di Ferrara e Milano e il Comune di Padova ricevono in questi giorni il conferimento ufficiale del titolo di "Enti Equosolidali" a riconoscimento del loro impegno a favore del...

Tsunami: 2000 non-orfani in orfanatrofi, pescatori a terra

29 Novembre 2006
Gli effetti dello tsunami continuano nonostante l'onda sismica sia passata da tempo. Oltre 2000 i bambini che vivono negli orfanotrofi in Indonesia hanno almeno uno dei genitori vivi e più dell'85%...

UE: presto divieto import e commercio di pelli di cane e gatto

21 Novembre 2006
La LAV plaude alla proposta presentata oggi dalla Commissione Europea con la quale si intende vietare l'importazione e il commercio di pelli di cane e gatto in tutti i Paesi UE. Queste pellicce, in...

Focsiv: incontra Wolfowitz (BM) e chiede tutela economie deboli

16 Novembre 2006
Oggi una delegazione della CIDSE, l'alleanza degli organismi cristiani di Cooperazione allo sviluppo di Europa e Nord America, di cui Volontari nel Mondo - Focsiv rappresenta il membro italiano, in...

Mani Tese: la globalizzazione crea disparità e disoccupazione

14 Novembre 2006
"I numeri della globalizzazione contribuiscono a sgomberare il campo dalla retorica" - afferma un comunicato di Mani Tese alla vigilia del convegno "Chi Global? Cittadini di un mondo...

Banca Mondiale: Wolfowitz ritratta sull'espansione cinese in Africa

02 Novembre 2006
Il presidente della Banca Mondiale Paul Wolfowitz fa marcia indietro e dopo aver denunciato il fenomeno dell'espansione politica ed economica della Repubblica Popolare Cinese in Africa afferma che...

Oxfam: Starbucks priva l'Etiopia di marchio-caffè da  70 milioni

28 Ottobre 2006
L'organizzazione umanitaria Oxfam ha accusato ieri Starbucks, il colosso americano della ristorazione, per aver tentato di impedire all'Etiopia di registrare il marchio di due tipi di semi di caffè...

Video

Rai Tre: Campagna Altromercato