www.unimondo.org/Guide/Economia/Commercio-equo-e-solidale
Commercio equo e solidale
La scheda
Il Commercio Equo e Solidale (Comes) è un approccio alternativo al commercio convenzionale; esso promuove giustizia sociale ed economica, sviluppo sostenibile, rispetto per le persone e per l’ambiente, attraverso il commercio, la crescita della consapevolezza dei consumatori, l’educazione, l’informazione e l’azione politica. Il Comes è una relazione paritaria fra tutti i soggetti coinvolti nella catena di commercializzazione: produttori, lavoratori, Botteghe del Mondo, importatori e consumatori. (art. 1 Carta dei criteri)
Leggi tutta la scheda »Notizie
Commercio equo: presentato alle Camere il disegno di legge
E' stata presentata ieri alla Camera e al Senato una proposta di legge per regolamentare l'intero settore del "commercio equo e solidale". La proposta bipartisan, sottoscritta da 39 senat...
Potsdam: fallisce il G4 sui sussidi Usa e Ue all'agricoltura
E' fallita dopo due giorni di lavori la riunione del cosiddetto G4 di Potsdam (Ue, Usa, Brasile e India) che aveva l'obiettivo di fare passi avanti sulla strada verso una ulteriore liberalizzazione...
UE: passa il divieto di importare pellicce di cani e gatti
La LAV plaude al risultato del voto odierno del Parlamento Europeo che ha approvato, in prima lettura - il Consiglio deciderà nel mese di settembre - il divieto all'importazione e al commercio di p...
G8: vertice dell'ipocrisia - denunciano le Ong
Si è concluso in Germania il Vertice dei G8 e numerose associazioni ne denunciano l'ipocrisia: "Il G8 da una parte promette fondi per la lotta alle pandemie in Africa dall'altra rende i farmac...
G8: impegno di Prodi per Fondo Aids, attenti al WTO
"Certamente la conferma dell'impegno preso dal presidente Prodi nella lotta all'Aids per il pagamento dei 260 milioni al Fondo Globale sono il primo importante segnale che proviene da questo v...
Summit G8: l'Italia tira il freno e l'Africa attende
"E' forte la sensazione che l'Italia stia frenando la formulazione di un accordo finale che includa impegni quantitativi precisi sulle risorse destinate alla lotta alla povertà". E' il co...
Commercio equo: Mandacarù, vendite record e nuovi consiglieri
Mandacarù, la cooperativa del commercio equo e solidale di Trento, ha rinnovato ieri ben cinque dei nove consiglieri d'amministrazione. A conclusione di mandato lascia la presidenza Fabio Pipinato...
Terra Futura: per città solidali, aziende e banche responsabili
Firenze, Follonica (GR), Genazzano (Roma), Settimo Torinese, Anzola dell'Emilia: sono questi i comuni italiani che questa settimana hanno ricevuto il riconoscimento di "città equosolidale"...
Commercio: le nuove sfide del Fairtrade nell'Europa dell'Est
Nuovi progetti e esperienze percorribili al convegno organizzato da Fairtrade TransFair Italia nell'ambito delle iniziative sull'allargamento dell'Unione Europea ideate da Osservatorio Balcani e Ci...
Exa 2007: armi nel carrello della spesa
Pensavate di aver visto e sentito di tutto su Exa, la Fiera delle armi di Brescia? Bambini che entrano tranquillamente accompagnati dai genitori e - altrettanto tranquillamente - possono impugnare...