Equo: il no di Transfair alla Nestlè

Stampa

In seguito all'articolo pubblicato dal The Guardian (www.guardian.co.uk) il 21 settembre e alla posizione presa da Fairtrade Foundation pubblicata nel sito della stessa associazione (www.fairtrade.org.uk), il Consorzio Fairtrade TransFair Italia esprime il suo rifiuto a far entrare Nesltè nella rete di certificazione del commercio equo e solidale.

Ecco la posizione di Fairtrade TransFair Italia:

- ritiene che il Commercio Equo e Solidale si possa sviluppare anche attraverso il coinvolgimento di aziende che operano nel mercato internazionale;

- non ritiene comunque che questo sviluppo debba coinvolgere aziende sottoposte a campagne internazionali di boicottaggio , come quelle che riguardano Nestlè. Infatti, se da una parte queste aziende andranno a sostenere alcuni produttori svantaggiati nei Paesi in via di sviluppo attraverso il commercio equo e solidale, dall'altra continueranno a tenere comportamenti che riteniamo eticamente scorretti;

- non concederà in uso il marchio Fairtrade a Nestlè, qualora l'azienda stessa ne facesse richiesta;

- continuerà a sostenere questa posizione all'interno di FLO (Fair Labelling Organizzation) e a fare pressione su Fairtrade Foundation per una revisione della propria politica su questo tema.

Ultime su questo tema

Quando sostenibilità fa rima con redditività

12 Luglio 2024
Integrare la sostenibilità all’interno del business delle imprese consente di conseguire risultati migliori anche in termini economici. (Alessandro Graziadei)

Industria della moda: i costi nascosti dell’abbigliamento Made in Europe

15 Maggio 2023
Un nuovo rapporto pubblicato dal Fair Trade Advocacy Office, basato sulla ricerca sul campo della Campagna Abiti Puliti, denuncia le pratiche commerciali scorrette che caratterizzano l’industria de...

Progetto “KM0”, 90 giovani coinvolti nel volontariato legato all’economia solidale

22 Dicembre 2021
Si concluderà lunedì 13 dicembre, con un corso di “public speaking” condotto dall’esperto Andrea Ciresa, il progetto “KM0: Giovani volontari per fare la cosa giusta”, promosso da Fa’ la cosa giusta...

Progetto “KM0”, 90 giovani coinvolti nell’economia solidale

05 Dicembre 2021
Si concluderà lunedì 13 dicembre, con un corso di “public speaking” condotto dall’esperto Andrea Ciresa, il progetto “KM0: Giovani volontari per fare la cosa giusta”, promosso da Fa’ la cosa giusta...

Il mondo ha fame. Di sviluppo

02 Dicembre 2021
È partita la Campagna 070 che chiede all’Italia impegni concreti nella cooperazione internazionale e nello sviluppo equo e sostenibile. (Alessandro Graziadei)

Video

Rai Tre: Campagna Altromercato