www.unimondo.org/Guide/Economia/Beni-comuni
Beni comuni
La scheda
I beni comuni possono essere definiti come l'insieme dei principi, delle istituzioni, delle risorse, dei mezzi e delle pratiche che permettono a un gruppo di individui di costituire una comunità umana capace di assicurare a tutti il diritto a una vita degna, tenendo conto delle generazioni future e avendo cura della sostenibilità globale del Pianeta. Messi sotto attacco dalla privatizzazione imperante dettata dalle organizzazioni economico finanziarie globali, i beni comuni hanno suscitato l'interesse sempre più vasto della società civile in tutte le parti del mondo, che ha preso coscienza della loro importanza opponendosi con varie modalità alle liberalizzazioni selvagge e alla brevettizzazione della conoscenza e del creato.
Leggi tutta la scheda »Notizie
Italia: Lilliput, salviamo e sorvegliamo i servizi pubblici
"La gestione dei servizi pubblici come l'acqua, l'energia, i trasporti deve essere radicata sul territorio e non rispondere ai sempre più invadenti richiami di natura finanziaria. Per questo l...
Commercio: meno leggi per i mercati insostenibili
Friends of the Earth (Foe) denuncia che Giappone, Corea, Messico e Stati Uniti stanno cercando di smantellare un ampio spettro di leggi in materia di tutela ambientale, protezione sociale e salute...
Europa: Parlamenti sovrani per un nuovo commercio
Una processione funebre sfila tutta intorno alla Commissione Europea, per commemorare le piccole comunità che in tutto il mondo vengono ridotte alla fame da regole commerciali ingiuste. A Strasburg...
Europa: Parlamenti sovrani per una nuovo commercio
Una processione funebre sfila tutta intorno alla Commissione Europea, per commemorare le piccole comunità che in tutto il mondo vengono ridotte alla fame da regole commerciali ingiuste. A Strasburg...
Europa: Parlamenti sovrani per una nuovo commercio
Una processione funebre sfila tutta intorno alla Commissione Europea, per commemorare le piccole comunità che in tutto il mondo vengono ridotte alla fame da regole commerciali ingiuste. A Strasburg...
Wto: Firenze adotti il commercio equo e attivi l'ANCI
"Il Comune di Firenze apra in maniera decisa e concreta al commercio equo e solidale. E' bene che in tempi rapidi e senza tentennamenti il Comune recepisca la legge della Regione Toscana appro...
Agricoltura: Fao, caduta dei prezzi e l'accordo Wto
A Roma si è aperta la Commissione sui problemi dei Prodotti di Base della Fao delle Nazioni Unite che ha lanciato un rapporto preoccupante sul minimo storico toccato dai prezzi al produttore di mol...
Europa: alla ricerca dei parlamentari a prova Wto
ROBA dell'Altro Mondo, organizzazione di commercio equo e solidale italiana e promuove in questi giorni insieme alle altre organizzazioni dell'Osservatorio Tradewatch su commercio e Wto un expo-pre...
Wto: partita la Gwa, per una riforma democratica
A Terra Futura, nel finto tavolo delle trattative all'Organizzazione Mondiale del Commercio (Wto) ne è stato decretato il fallimento dalla società civile italiana. "A 10 anni dall'entrata in v...
Mondo: partita la Gwa, una riforma democratica per la Wto
A Terra Futura, nel finto tavolo delle trattative all'Organizzazione Mondiale del Commercio (Wto) ne è stato decretato il fallimento dalla società civile italiana. "A 10 anni dall'entrata in v...