www.unimondo.org/Guide/Economia/Beni-comuni
Beni comuni
La scheda
I beni comuni possono essere definiti come l'insieme dei principi, delle istituzioni, delle risorse, dei mezzi e delle pratiche che permettono a un gruppo di individui di costituire una comunità umana capace di assicurare a tutti il diritto a una vita degna, tenendo conto delle generazioni future e avendo cura della sostenibilità globale del Pianeta. Messi sotto attacco dalla privatizzazione imperante dettata dalle organizzazioni economico finanziarie globali, i beni comuni hanno suscitato l'interesse sempre più vasto della società civile in tutte le parti del mondo, che ha preso coscienza della loro importanza opponendosi con varie modalità alle liberalizzazioni selvagge e alla brevettizzazione della conoscenza e del creato.
Leggi tutta la scheda »Notizie
Wto: ActionAid, c'è bisogno di una nuova direzione
In occasione del suo insediamento come Direttore Generale dell'Organizzazione Mondiale del Commercio (WTO), ActionAid International avverte Pascal Lamy che l'unico modo per sbloccare la situazione...
Ogm: la Wto impone, in Cina c'è chi dice no
L'Organizzazione Mondiale del Commercio (Wto) sta minacciando il diritto dei consumatori di dire no agli organismi geneticamente modificati. Per Greenpeace gli Usa stanno minacciando i paesi in via...
Mondo: Wto in crisi, si trasforma nel 'club degli amici'
La Wto ha fallito gli obiettivi che si era prefissa, senza sfiorare nemmeno uno dei temi relativi alla povertà, allo sviluppo e alla salvaguardia delle aree piu' povere del Pianeta come il capitolo...
Commercio: Usa, approvato il Cafta ma con difficoltà
Alla fine ci è riuscito, il presidente Bush a ottenere la ratifica anche della Camera all'accordo di libero scambio che unisce gli Stati Uniti al Costa Rica, alla Rep. Dominicana, El Salvador, Guat...
Commercio: l'alleanza dei popoli a Ginevra per la Wto
Tra il 27 e il 29 luglio l'Organizzazione mondiale del commercio (Wto) terrà a Ginevra un primo Consiglio Generale con l'obiettivo di far avanzare significativamente il ciclo dei negoziati commerci...
Aids: salta l'accordo sui farmaci a basso costo
In Brasile, si tinge di giallo la vicenda del farmaco anti-retrovirale della Abbott. Dopo l'annuncio del ministero di un accordo con la casa farmaceutica per abbassare il prezzo di fornitura del fa...
Acqua: ripubblicizzare si può, al via il Forum italiano
A Francofonte, Comune in provincia di Catania, il Comune ha deciso di riprendere la gestione dell'acqua e di ridurre le tariffe dei servizi idrici e fognari. Contro l'affidamento si sollevarono sub...
Tessile: ragioni di una crisi che si chiama Wto
L'intesa tra il commissario Ue e il ministro del commercio cinese ha evitato l'inizio di una guerra commerciale. L'impegno della Cina a limitare la crescita dell'esportazione di dieci categorie di...
Farmaci: Msf, scarso impegno dell'Osm per i poveri
In occasione dell'assemblea generale dell'OMS che si svolge dal 16 al 25 maggio, l'organizzazione umanitaria Medici Senza Frontiere ha denunciato la mancanza di impegno da parte dei vertici dell'OM...
Italia: Lilliput, salviamo e sorvegliamo i servizi pubblici
"La gestione dei servizi pubblici come l'acqua, l'energia, i trasporti deve essere radicata sul territorio e non rispondere ai sempre più invadenti richiami di natura finanziaria. Per questo l...