www.unimondo.org/Guide/Economia/Beni-comuni
Beni comuni
La scheda
I beni comuni possono essere definiti come l'insieme dei principi, delle istituzioni, delle risorse, dei mezzi e delle pratiche che permettono a un gruppo di individui di costituire una comunità umana capace di assicurare a tutti il diritto a una vita degna, tenendo conto delle generazioni future e avendo cura della sostenibilità globale del Pianeta. Messi sotto attacco dalla privatizzazione imperante dettata dalle organizzazioni economico finanziarie globali, i beni comuni hanno suscitato l'interesse sempre più vasto della società civile in tutte le parti del mondo, che ha preso coscienza della loro importanza opponendosi con varie modalità alle liberalizzazioni selvagge e alla brevettizzazione della conoscenza e del creato.
Leggi tutta la scheda »Notizie
Fermare l'espansione non democratica del WTO a Cancun
Il Tavolo Campagne, nell'ambito del percorso di riflessione politica intrapreso tra le organizzazioni che lo compongono, ha elaborato un documento riguardo alla prossima conferenza ministeriale del...
ECOSOC: le richieste sul commercio dei PVS vengono ascoltate?
Si è conclusa il 25 luglio a Ginevra la sessione del Consiglio Economico e Sociale delle Nazioni Unite, iniziata il 30 giugno. Nell'ambito di questi lavori si sono toccate tematiche inerenti il rag...
Firenze: i sindaci "Basta mercificare l'acqua", documento all'UE
Dal coinvolgimento dei cittadini nella gestione dei servizi idrici sul territorio all'obiettivo finale di garantire quaranta litri di acqua gratuita per ognuno nel mondo. Prosegue la campagna "...
In Lombardia, mais transgenico su 70 ettari
Il mais transgenico non viene coltivato (e ora distrutto per ordine della Regione) solo in Piemonte: spunta anche nella Bassa bresciana. Per ora sarebbero circa 70 gli ettari coltivati utilizzando...
Le richieste della società civile a Lamy
La Campagna Questo mondo non è in vendita e la Rete europea Seattle to Brussels, impegnate sui temi che saranno trattati durante la V conferenza ministeriale del WTO a Cancun dal 10 al 14 settembre...
"Fermiamo le trattative WTO a Cancun"
Il sindacato internazionale Trade unions worldwide sta invitando i paesi membri dell'Organizzazione Mondiale del Commercio a un'apertura concreta verso Cancun, in quanto gli accordi avranno ampie i...
Palermo: appello della società civile ai ministri Ue contro il WTO
A Palermo la società civile italiana ed europea incontra i ministri del commercio dell'Ue e chiede più diritti per i cittadini e più limiti per le multinazionali, ribadendo la propria opposizione a...
Stati Uniti spingono per il MEFTA - Middle East Free Trade Agreement
Gli Stati Uniti hanno dichiarato che stanno partendo i negoziati separati con i paesi dell'area del Medio Oriente per l'accordo di libero scambio chiamato MEFTA - Middle East Free Trade Agreement c...
Montreal: mobilitazione per il meeting ministeriale WTO
Dal 27 al 30 luglio si terrà a Monteral in Canada il meeting ministeriale del WTO prima di Cancun. Per l'occasione sono organizzate manifestazioni per disturbare le trattative in seno all'Organizza...
Vandana Shiva. "Priorità assoluta: fermare il WTO a Cancun"
Alla fiera del commercio equo "Tuttaunaltracosa" era presente l'economista indiana Vandana Shiva che ha invitato alla mobilitazione globale per bloccare le politiche neoliberiste - "...