Beni comuni

La scheda

I beni comuni possono essere definiti come l'insieme dei principi, delle istituzioni, delle risorse, dei mezzi e delle pratiche che permettono a un gruppo di individui di costituire una comunità umana capace di assicurare a tutti il diritto a una vita degna, tenendo conto delle generazioni future e avendo cura della sostenibilità globale del Pianeta. Messi sotto attacco dalla privatizzazione imperante dettata dalle organizzazioni economico finanziarie globali, i beni comuni hanno suscitato l'interesse sempre più vasto della società civile in tutte le parti del mondo, che ha preso coscienza della loro importanza opponendosi con varie modalità alle liberalizzazioni selvagge e alla brevettizzazione della conoscenza e del creato.

Leggi tutta la scheda »

Notizie

Alca: vicolo cieco e pressioni sociali

18 Marzo 2004
L'Accordo di Libero Commercio delle Americhe (ALCA o FTAA in inglese) sembra ancora bloccato dalle forti pressioni che i Governi, in particolare quelli del Sud America e USA, stanno ricevendo anche...

Wto vs convenzione della diversità biologica

29 Febbraio 2004
Venerdì 20 febbraio a Kuala Lumpur in Malesia, si è conclusa la settima conferenza (COP7) dei 168 stati firmatari della Convenzione sulla Diversità biologica (CDB)., Dall'ambiziosa agenda dell'inco...

WTO: dopo Cancun si frena

13 Febbraio 2004
Il WTO ha nominato i nuovi presidenti dei diversi comitati e gruppi di lavoro per il 2004. Emergono due novità. Non è stata fissata, dopo il fallimento di Cancun, la prossima Conferenza Ministerial...

La Tavola della pace alla manifestazione di Terni

05 Febbraio 2004
Anche la Tavola della Pace parteciperà alla manifestazione contro la chiusura delle Acciaierie di Terni con lo slogan ""Non c'è pace senza lavoro" per dire basta a un sistema economi...

Ong: dopo il caso Parmalat, stop ai paradisi fiscali

23 Gennaio 2004
La FOCSIV chiede una riforma indispensabile del sistema finanziario internazionale all'indomani delle dichiarazioni rilasciate dal Ministro dell'Economia Giulio Tremonti in occasione della riunione...

Globalizzazione: le speranze del WSF si oppongono a Davos

21 Gennaio 2004
Mentre a Mumbai si è chiuso il World Social Forum con una manifestazione molto partecipata e allegra, a Davos in Svizzera prende inizio il World Economic Forum che raccoglie il gotha dell'economia...

Fumata nera sui negoziati WTO

18 Dicembre 2003
Dalla newsletter DOHARoundNews della Rete di Lilliput giunge una prima riflessione conseguente al primo General Council dopo la Conferenza ministeriale di Cancùn che non ha sortito l'effetto di rim...

WTO: a Ginevra si raccolgono i cocci

15 Dicembre 2003
Oggi si riunisce a Ginevra il Consiglio generale dell'Organizzazione Mondiale del Commercio. Con l'obiettivo di ricomporre le distanze venutesi a creare a Cancun tra Paesi industrializzati e il gru...

Msf: "garantire l'accesso ai farmaci e semplificare i trattamenti"

01 Dicembre 2003
In occasione della Giornata mondiale dell'Aids 2003, MSF esprime apprezzamento per il piano annunciato dall'Organizzazione Mondiale della Sanità (Oms) che mira ad assicurare l'accesso alla terapia...

29/11 Torino: Festa dell'Economia Solidale

18 Novembre 2003
Dalle ore 10.00 di sabato 29 novembre, in piazza Palazzo di Città a Torino si terrà la Festa dell'Economia Solidale. Una fiera con bancarelle e spazi informativi nel centro storico di Torino per ra...

Video

Vandana Shiva: Il bene comune della terra