Beni comuni

La scheda

I beni comuni possono essere definiti come l'insieme dei principi, delle istituzioni, delle risorse, dei mezzi e delle pratiche che permettono a un gruppo di individui di costituire una comunità umana capace di assicurare a tutti il diritto a una vita degna, tenendo conto delle generazioni future e avendo cura della sostenibilità globale del Pianeta. Messi sotto attacco dalla privatizzazione imperante dettata dalle organizzazioni economico finanziarie globali, i beni comuni hanno suscitato l'interesse sempre più vasto della società civile in tutte le parti del mondo, che ha preso coscienza della loro importanza opponendosi con varie modalità alle liberalizzazioni selvagge e alla brevettizzazione della conoscenza e del creato.

Leggi tutta la scheda »

Notizie

Dakar: contadini verso politiche agricole e commerciali solidali

28 Maggio 2003
Dalla campagna "Questo mondo non è in vendita" arriva il report dell'incontro che si è tenuto a Dakar dal 18 al 21 maggio delle organizzazioni professionali agricole del nord e del sud in...

Ogm: si apre lo scontro fra USA e Europa

28 Maggio 2003
Dopo anni di minacce, gli USA (insieme a Canada, Australia, e altri stati) hanno deciso di portare l'Europa davanti al "tribunale" del WTO. L'Europa è accusata di mantenere una moratoria...

MSF: rapporto sui brevetti farmaceutici

24 Maggio 2003
In vista della discussione che i 192 paesi partecipanti all'Assemblea Mondiale della Sanità (WHA) terranno "sui diritti di proprietà intellettuale, sull'innovazione e sulla salute pubblica&quo...

No dumping: la Focsiv incontra il commissario Lamy

21 Maggio 2003
Nell'ambito dei colloqui preparatori in vista del vertice dell'Organizzazione mondiale del Commercio che si terrà a Cancun (Messico) nel mese di settembre, il Commissario Europeo al Commercio Pasca...

Acqua in svendita: ma il governo cosa fa?

21 Maggio 2003
Nell'ambito della Campagna "Questo mondo non è in vendita" comincia domani a Ferrara il vertice strategico del Contratto mondiale dell'acqua "Per una nuova politica dell'acqua"...

Brevetti: legislazione libera dal monopolio

20 Maggio 2003
Il Gruppo di Attac-Brescia avanza una proposte alternativa all'Accordo sulla proprietà intellettuale (Trips -Trade related aspects of intellectual property rights) in discussione nei in sede dell'...

Nelle botteghe del commercio equo i beni essenziali non si vendono

16 Maggio 2003
Tremila Botteghe del Mondo in Europa, oltre quattrocento nella sola Italia: questo l'esercito equo e solidale che nelle giornate del 17 e 18 maggio si mobiliterà in difesa dei beni comuni e contro...

Il no alle privatizzazioni a Albertini e Formigoni

16 Maggio 2003
Inaugurazione con sorpresa per il Presidente della Regione Lombardia Formigoni e per il Sindaco Albertini che giovedì 15 maggio scorso sono stati sorpresi nell'inaugurazione della nuova stazione de...

OGM: causa USA al WTO contro l'UE

16 Maggio 2003
Nella Newsletter sui negoziati WTO del Doha Round della Rete di Lilliput viene riportata la decisione degli USA di avviare una causa in seno al WTO per eliminare la moratoria Europea sui prodotti...

Video

Vandana Shiva: Il bene comune della terra