Beni comuni

La scheda

I beni comuni possono essere definiti come l'insieme dei principi, delle istituzioni, delle risorse, dei mezzi e delle pratiche che permettono a un gruppo di individui di costituire una comunità umana capace di assicurare a tutti il diritto a una vita degna, tenendo conto delle generazioni future e avendo cura della sostenibilità globale del Pianeta. Messi sotto attacco dalla privatizzazione imperante dettata dalle organizzazioni economico finanziarie globali, i beni comuni hanno suscitato l'interesse sempre più vasto della società civile in tutte le parti del mondo, che ha preso coscienza della loro importanza opponendosi con varie modalità alle liberalizzazioni selvagge e alla brevettizzazione della conoscenza e del creato.

Leggi tutta la scheda »

Notizie

Doha: apre oggi il Summit Onu sulla 'finanza per lo sviluppo'

29 Novembre 2008
Inizia oggi a Doha la 'Conferenza Onu sulla Finanza per lo Sviluppo' che ha come obiettivo quello di verificare l'implementazione dei principi contenuti nel 'Monterrey Consensus' redatti nel 2002 e...

Doha Summit: le proposte delle Ong su 'finanza per lo sviluppo'

28 Novembre 2008
Si è aperto ieri a Doha in Qatar il 'Forum della società civile globale' che precede di due giorni l'inizio della 'Conferenza delle Nazioni Unite Finanza per lo Sviluppo'. Il Forum, a cui partecipa...

Doha: 'Help local trade' al vertice Ong su 'finanza per lo sviluppo'

28 Novembre 2008
Prende il via oggi a Doha - alla vigilia della 'Conferenza internazionale sulla Finanza per lo sviluppo' promossa dall'Onu - il Controvertice di 500 organizzazioni della società civile tra cui la c...

Focsiv: tutelare l'agricoltura, ma non a scapito dei Paesi poveri

24 Luglio 2008
"Sì alla protezione dell'agricoltura europea, ma non a scapito dei Paesi poveri". E' la posizione della Focsiv dopo l'apertura lunedì scorso a Ginevra dei negoziati dell'Organizzazione Mo...

Focsiv: il commercio internazionale punti sul multilateralismo

24 Ottobre 2006
In occasione della visita oggi a Roma di Pascal Lamy, direttore generale dell'Organizzazione Mondiale del Commercio (OMC), per una serie di incontri con il Governo Prodi, la Focsiv chiede di puntar...

Wto: momento difficile, occorre riforma democratica

27 Settembre 2006
Si è concluso oggi Ginevra il Symposium dell'Organizzazione Mondiale del Commercio, un forum pubblico su "Quale OMC per il XXI secolo?". Ieri il Direttore Generale Pascal Lamy in seduta p...

Sbilanciamoci: tornare ad una gestione pubblica dei beni comuni

04 Settembre 2006
I beni comuni devono tornare ad una gestione totalmente pubblica e le società per azioni vanno bandite come forma di controllo degli acquedotti e in genere delle risorse e dei diritti primari dell'...

Wto: falliti i dialoghi, i Paesi poveri ne pagano il prezzo

27 Luglio 2006
"Il fallimento dei dialoghi di Ginevra dell'Organizzazione mondiale del commercio (Wto) è un chiaro segnale di come le nazioni industrializzate del mondo non vogliono mettere in agenda lo svil...

UE: approvata risoluzione sul commercio equo e solidale

13 Luglio 2006
E' stata approvata a grande maggioranza all'Europarlamento di Strasburgo la Relazione sul Commercio Equo e Solidale recentemente discussa alla Commissione Sviluppo dell'UE, e fortemente discussa ed...

WTO: niente di fatto a Ginevra, accordi presto o disfatta

03 Luglio 2006
E' stata fumata nera a Ginevra nel conclave ministeriale convocato dal direttore generale del WTO Pascal Lamy come ultima spiaggia per salvare il Doha Round. Nel tardo pomeriggio di sabato 1 luglio...

Video

Vandana Shiva: Il bene comune della terra