
www.unimondo.org/Guide/Economia/Beni-comuni
Beni comuni
La scheda
I beni comuni possono essere definiti come l'insieme dei principi, delle istituzioni, delle risorse, dei mezzi e delle pratiche che permettono a un gruppo di individui di costituire una comunità umana capace di assicurare a tutti il diritto a una vita degna, tenendo conto delle generazioni future e avendo cura della sostenibilità globale del Pianeta. Messi sotto attacco dalla privatizzazione imperante dettata dalle organizzazioni economico finanziarie globali, i beni comuni hanno suscitato l'interesse sempre più vasto della società civile in tutte le parti del mondo, che ha preso coscienza della loro importanza opponendosi con varie modalità alle liberalizzazioni selvagge e alla brevettizzazione della conoscenza e del creato.
Leggi tutta la scheda »Notizie
Vandana Shiva: la Banca Mondiale sostiene progetti insostenibili
L'acqua come bene commerciale diventa motivo di conflitti tra stati ma anche tra comunità. Come rischia di accadere se sarà avviato un altro grande progetto della Banca Mondiale, quello del "R...
Wto: imprese irresponsabili, parola ai sindacati
"Se i governi facessero correttamente il proprio lavoro, non ci sarebbe bisogno dell'attuale sollecitazione alla responsabilità sociale delle imprese." E' quanto ha affermato Neal Kearney...
Wto: punti cruciali sulla Dichiarazione Finale
Nel testo 'Revision 1' della Dichiarazione Finale della Ministeriale di Hong Kong si riafferma l'impegno ambizioso di chiudere il round lanciato a Doha entro la fine del 2006. Il testo presenta anc...
Wto: accordo disastroso, parola a Ong e contadini
'Sebbene i paesi membri abbiano salvato la faccia giungendo ad un accordo in questa sesta conferenza ministeriale, la Wto e il sistema commerciale globale sono in crisi'. Parole chiare dell'organiz...
Hong Kong, tomba dello sviluppo dei Paesi poveri
Tradewatch, Osservatorio sul Commercio Internazionale promosso da denuncia il tradimento delle economie emergenti nella battaglia dei Paesi poveri per una giustizia sociale nel pianeta. "Il te...
Wto: servizi, critiche sul 'devastante' testo Ue
Le Ong hanno trafugato il documento negoziale con il quale l'Ue si presenta nella green room di questa notte offrendo agli altri negoziatori un'unica opzione: prendere la liberazzazione dei servizi...
Wto: agricoltura, taglio sussidi da solo non serve
L'agricoltura è il settore dove le distorsioni sul commercio sono peggiori e dove i benefici di una riforma per lo sviluppo sarebbero maggiori. Appello alla fine dei sussidi e revisione dei dazi ar...
Wto: accordo a rischio, Scajola chiarisca sull'Ue
Pochi progressi al vertice dell'Organizzazione Mondiale del Commercio. Anche se sembra che nessun accordo finale verrà firmato a Hong Kong, occorre tenere alta l'attenzione "affinché i paesi p...
Wto: protesta a Lamy, Zambia il no alla retorica
La prima giornata della ministeriale di Hong Kong si è aperta con il discorso del direttore generale Pascal Lamy che ha ricevuto la contestazione di cinquanta attivisti che sono riusciti ad entrare...
Wto: Focsiv, misure commerciali a misura d'uomo
La Conferenza Interministeriale di Hong Kong si è aperta oggi senza grosse speranze, lo hanno detto prima dell'apertura il Commissario Europeo Mandelson e il Direttore Generale dell'OMC Pascal Lamy...






