Beni comuni

La scheda

I beni comuni possono essere definiti come l'insieme dei principi, delle istituzioni, delle risorse, dei mezzi e delle pratiche che permettono a un gruppo di individui di costituire una comunità umana capace di assicurare a tutti il diritto a una vita degna, tenendo conto delle generazioni future e avendo cura della sostenibilità globale del Pianeta. Messi sotto attacco dalla privatizzazione imperante dettata dalle organizzazioni economico finanziarie globali, i beni comuni hanno suscitato l'interesse sempre più vasto della società civile in tutte le parti del mondo, che ha preso coscienza della loro importanza opponendosi con varie modalità alle liberalizzazioni selvagge e alla brevettizzazione della conoscenza e del creato.

Leggi tutta la scheda »

Notizie

Acqua: Giornata mondiale, i movimenti rivendicano il "bene comune inalienabile"

22 Marzo 2010
"L’acqua è fonte di vita e rappresenta il nesso che lega tutti gli esseri viventi su questo pianeta". Inizia con queste parole il messaggio del Segretario Generale dell'Onu, Ban Ki-moon p...

Italia: 150mila a Milano contro le mafie, 100mila a Roma per l'acqua pubblica

21 Marzo 2010
Due grandi manifestazioni hanno unito ieri l'Italia della legalità e dei "beni comuni". Oltre 150mila persone hanno risposto all'appello di Libera sfilando a Milano nella "XV Giornat...

Roma: 20 marzo, manifestazione "Fuori l’acqua dal mercato!"

19 Marzo 2010
"Fuori l’acqua dal mercato!". Con questo slogan prenderà il via domani a Roma la grande manifestazione promossa dal Forum Italiano dei Movimenti per l’Acqua per la "Ripubblici...

Italia: p. Zanotelli contro la nuova legge "mobilitiamoci per l'acqua pubblica"

23 Novembre 2009
"Maledetti voi!". Non usa mezzi termini padre Alex Zanotelli per denunciare "coloro che il 19 novembre scorso hanno votato in Parlamento per la privatizzazione dell'acqua". Per...

Forum Acqua: oggi mailbombing e giovedì presidio contro la privatizzazione

10 Novembre 2009
Il 'Forum Italiano dei Movimenti per l’Acqua' in concomitanza con la discussione della legislazione sulla privatizzazione dell'acqua presso la Camera dei Deputati invita oggi 10 novembre a inviare...

Italia: l'altraeconomia ha raggiunto il 4% del pil, in corso a Roma la festa nazionale

19 Settembre 2009
Ha raggiunto quasi il 4% del Prodotto interno lordo, riguarda circa 170 mila aziende con oltre 1,4 milioni di occupati (il 6% sul totale nazionale) e circa 700mila volontari creando un valore aggiu...

Chiesa cattolica: Giornata per la salvaguardia del creato, tutelare il clima e l'acqua

01 Settembre 2009
Oggi, primo settembre la Chiesa cattolica celebra la 'IV Giornata per la salvaguardia del creato' che quest'anno è dedicata tema dell'aria e invita a riflettere sul problema dei 'gas serra' anche i...

Milano: non c'è crisi a 'Fa' la cosa giusta!', la fiera del consumo critico e sostenibile

14 Marzo 2009
"Consumare meglio, consumare meno" è l'invito della sesta edizione nazionale di Fa' la cosa giusta!, la fiera del consumo critico e degli stili di vita sostenibili promossa da 'Terre di m...

Dopo Cancun, l'Omc ci riprova in Africa

24 Febbraio 2004
Pare sia stato l'arrivo del Rappresentante statunitense per il commercio Robert Zoellick a sbloccare nel pomeriggio di mercoledì 18 febbraio il vertice informale apertosi lo stesso giorno a Mombasa...

Doha: Ban, dalla crisi finanziaria si rischia la 'crisi sociale'

30 Novembre 2008
La 'Conferenza Onu sulla Finanza per lo sviluppo' si è aperta ieri mattina a Doha con gli interventi dei massimi vertici dell'Onu, del Wto e del Presidente francese in qualità di presidente di turn...

Video

Vandana Shiva: Il bene comune della terra