
www.unimondo.org/Guide/Economia/Beni-comuni
Beni comuni
La scheda
I beni comuni possono essere definiti come l'insieme dei principi, delle istituzioni, delle risorse, dei mezzi e delle pratiche che permettono a un gruppo di individui di costituire una comunità umana capace di assicurare a tutti il diritto a una vita degna, tenendo conto delle generazioni future e avendo cura della sostenibilità globale del Pianeta. Messi sotto attacco dalla privatizzazione imperante dettata dalle organizzazioni economico finanziarie globali, i beni comuni hanno suscitato l'interesse sempre più vasto della società civile in tutte le parti del mondo, che ha preso coscienza della loro importanza opponendosi con varie modalità alle liberalizzazioni selvagge e alla brevettizzazione della conoscenza e del creato.
Leggi tutta la scheda »Notizie
Divisioni nella trattative e il giallo sul documento Ue
Dopo il primo giorno di trattative, la conferenza ministeriale della WTO a Cancun svela le forti divisioni non solo tra paesi del Nord e Sud del mondo ma anche tra Usa e Ue e anche all'interno degl...
ONG: stop al dumping agricolo di USA e UE
Un rapporto di Oxfam sui sussidi statunitensi alla produzione del cotone mette in luce gli effetti deleteri del dumping agricolo USA sui Paesi in via di sviluppo. Intanto, in vista del vertice del...
Apre la ministeriale WTO e i forum tra ONG, consumatori, agricoltori e indigeni
Inizia il 10 settembre la conferenza ministeriale WTO di Cancun, ma è già iniziato il Forum internazionale dei contadini e degli indigeni mentre il Forum delle ONG e delle reti per un commercio equ...
Italia: a Riva del Garda le zattere di pace dei lillipuziani
A partire dalle 10 del mattino di oggi, venerdì 5 settembre, varie forme di manifestazione nonviolenta promosse dai "Gruppi di azione nonviolenta" della Rete di Lilliput hanno tenuto alta...
L'acqua come merce: l'Europa non se la beve
L'acqua è il centro della vita, ha una funzione evocativa fondamentale, è un bene per tutti ed è soprattutto un diritto per tutti e come tale non può essere svenduto. La conferenza che il Forum Al...
Precarietà, flessibilità e "nuove regole" del mercato del lavoro
L'incontro, previsto per le 9.30, ha preso inizio due ore dopo, a causa del ritardo di alcuni relatori dovuto ai numerosi posti di blocco e deviazioni.
Forum-Riva: dal 3 al 6 settembre il Forum in opposizione al vertice dei Ministri degli Esteri europei
Da Riva del Garda a Cancun: con il Forum e la manifestazione in programma a Riva del Garda nella cittadina trentina dal 3 al 6 settembre, in opposizione con il vertice dei ministri degli Esteri eur...
Farmaci: accordo in sede WTO senza lo sconto del brevetto
Siglato un documento d'intesa a Ginevra in sede dell'Organizzazione Mondiale del Commercio sui farmaci generici a basso costo per combattere malattie sociali come l'Aids. Molte nazioni in via di sv...
Europa: voto sulla brevettabilità del software
Una Home-page oscurata, bloccata fino al 1 settembre per protesta contro la nuova regolamentazione europea volta ad accettare la brevettabilità del software, questa è la proposta di Free Software F...






