Nucleare

La scheda

Fin dai suoi albori la tecnologia nucleare, con potenzialità e rischi connessi, ha fatto discutere mondo scientifico, politico e movimenti ambientalisti. Dopo un rallentamento in seguito al grave incidente di Chernobyl, la produzione di energia dall’atomo conosce oggi una nuova attenzione come ipotesi energetica in un contesto globale di sempre più serrata crisi delle risorse fossili e lotta al cambiamento climatico. Ma non mancano le critiche e le proteste, anche in Italia dove il Governo Berlusconi ha recentemente deciso di reintrodurre il nucleare nonostante, ad oltre vent'anni dalla chiusura delle centrali, resta ancora da completare il totale smantellamento delle scorsie, la rimozione e la decontaminazione delle ex centrali nucleari.

Leggi tutta la scheda »

Notizie

Italia: tribunale sull'Iraq e ripudio della guerra

08 Maggio 2004
Mentre continua la guerra in Iraq, a New York si tiene la sessione del World Tribunal on Iraq, iniziativa che nasce all'interno del Forum mondiale sociale. In Italia, dopo l'approvazione della Came...

Crbm-Rete di Lilliput: l'UE finanzia il nucleare in Romania

02 Aprile 2004
Dopo l'approvazione del prestito per la costruzione del reattore Cernavoda 2, la Campagna per la riforma della Banca mondiale e la Rete Lilliput sostengono la richiesta sottoposta da Friends of the...

Italia: Taranto diventa base della Nato

12 Febbraio 2004
"Quello che gli americani già sanno e che gli italiani non devono sapere" è il titolo del dossier presentato da Peacelink a Taranto il 9 febbraio presso il Wwf . La documentazione contien...

Il no del Governo alla Basilicata denuclearizzata

23 Gennaio 2004
Il Comitato Scanziamo le Scorie di Roma intende testimoniare il suo diniego contro la decisione dell Governo Berlusconi di impugnare per palesi motivi di illegittimità costituzionale la Legge n. 31...

UE: Scanzano e S.Caterina Valfurva, doppia vittoria ambientalista

20 Gennaio 2004
Approvata dal Parlamento europeo la nuova direttiva in materia di gestione dei rifiuti nucleari che riconosce alcuni principi alla base delle proteste di Scanzano Jonico come il coinvolgimento dell...

Scorie nucleari: il decreto sul sito unico va cancellato

02 Dicembre 2003
Il Governo ha cancellato dal decreto legge in merito alla individuazione di un sito nazionale unico per la gestione delle scorie nucleari italiane il nome di Scanzano Jonico. Soddisfatti WWF Italia...

Italia: no alle scorie in Basilicata

15 Novembre 2003
I rifiuti radioattivi presenti sul territorio italiano hanno trovato, secondo il Governo, il loro luogo di destinazione: il paese di Scanzano Ionico nella Basilicata. Proteste unanimi si sono levat...

Iraq: centrali nucleari e bidoni radioattivi

02 Luglio 2003
Nei pressi dell'impianto nucleare di Tuwaitha, a sud di Bagdad, una squadra di Greenpeace ha scoperto livelli di radioattività drammatici. Tra l'altro molti bidoni radioattivi abbandonati sono stat...

Sardegna: pattumiera per le scorie radiottive

24 Giugno 2003
L'Italia ha ripudiato il nucleare? Si, ma sul suo territorio rimangono da anni tonnellate di scorie radioattive risultato di anni di produzione delle centrali atomiche italiane e quantità non certe...

Guerra fredda tra India e Pakistan

28 Febbraio 2003
Prosegue la guerra diplomatica tra New Delhi e Islamabad. Dal primo gennaio del 2002 gli aerei pachistani non potranno sorvolare lo spazio aereo indiano. New Delhi ha richiamato dal Pakistan metà d...

Video

Wolfang Sachs: "Il nucleare? Un ritorno al passato"