www.unimondo.org/Guide/Ambiente/Nucleare
Nucleare
La scheda
Fin dai suoi albori la tecnologia nucleare, con potenzialità e rischi connessi, ha fatto discutere mondo scientifico, politico e movimenti ambientalisti. Dopo un rallentamento in seguito al grave incidente di Chernobyl, la produzione di energia dall’atomo conosce oggi una nuova attenzione come ipotesi energetica in un contesto globale di sempre più serrata crisi delle risorse fossili e lotta al cambiamento climatico. Ma non mancano le critiche e le proteste, anche in Italia dove il Governo Berlusconi ha recentemente deciso di reintrodurre il nucleare nonostante, ad oltre vent'anni dalla chiusura delle centrali, resta ancora da completare il totale smantellamento delle scorsie, la rimozione e la decontaminazione delle ex centrali nucleari.
Leggi tutta la scheda »Notizie
Energia-Gas: il nucleare è perdente, spazio al sole
La "guerra del gas" che si è creata tra l'Ucraina e la Russia non coinvolgerà i paesi europei, ha assicurato il colosso energetico russo all'Unione Europea. Ieri si erano sentiti i primi...
Nucleare: appello dopo la condanna a Turi Vaccaro
Turi Vaccaro, noto attivista nonviolento, il 27 ottobre è stato condannato dal tribunale olandese di Breda a sei mesi di carcere e 750.000 euro di ammenda, che se non pagherà dovrà scontare con dod...
Nucleare: all'Aiea il premio nobel per la pace
Il premio Nobel per la pace 2005 è stato assegnato all'Agenzia internazionale dell'energia atomica e al suo direttore generale El Baradei per i loro sforzi contro la proliferazione delle armi nucle...
Energia: sporca dal nucleare, pulita dalle biomasse
All'apertura dell'assemblea annuale dell'Agenzia Internazionale per l'Energia Atomica (AIEA) , Greenpeace ha denunciato il ruolo di questo organismo nella promozione del nucleare civile e quindi ne...
Cernobyl: l'Onu minimizza, Legambiente chiede verità
Rispetto per le vittime di Cernobyl: non solo per coloro che sono morti in seguito all'incidente nucleare avvenuto quasi venti anni fa, ma anche perle persone che ancora oggi vivono nelle aree con...
Energia: no al nucleare, rinnovabili da sviluppare
In Italia si torna a discutere di produzione di energia dal nucleare ma nel Governo è lo stesso ministro all'ambiente Matteoli che smorza le proposte dei colleghi Miccichè e Stanca. Dal mondo ambie...
Somalia: rafforzare l'embargo di armi, riaffiorano rifiuti nucleari
Il segretario generale delle Nazioni Unite Kofi Annan ha raccomandato il rafforzamento dell'embargo sulle armi in Somalia, a fronte della persistente insicurezza nel Paese che impedisce peraltro l'...
Nucleare: critiche per le scorie mandate all'estero
Dall'Italia dovrebbe partire entro la fine del 2005 l'operazione di export di rifiuti nucleari pericolosi. Una decisione che non viene viene condivisa dal mondo ambientalista secondo cui non viene...
UK-Usa-Francia: in partenza due navi con plutonio militare
Due navi della British Nuclear Fuels stanno per partire dall'Inghilterra per il porto di Charleston (Usa) dove caricheranno 140 chili di plutonio di tipo militare destinato agli impianti francesi d...
Giappone: stop alle centrali nucleari, chiedono ambientalisti
Numerose le manifestazioni di protesta in seguito all'incidente della centrale nucleare di Mihama che ha causato quattro morti e sette feriti. "Il peggior incidente della storia nucleare del G...