Nucleare

La scheda

Fin dai suoi albori la tecnologia nucleare, con potenzialità e rischi connessi, ha fatto discutere mondo scientifico, politico e movimenti ambientalisti. Dopo un rallentamento in seguito al grave incidente di Chernobyl, la produzione di energia dall’atomo conosce oggi una nuova attenzione come ipotesi energetica in un contesto globale di sempre più serrata crisi delle risorse fossili e lotta al cambiamento climatico. Ma non mancano le critiche e le proteste, anche in Italia dove il Governo Berlusconi ha recentemente deciso di reintrodurre il nucleare nonostante, ad oltre vent'anni dalla chiusura delle centrali, resta ancora da completare il totale smantellamento delle scorsie, la rimozione e la decontaminazione delle ex centrali nucleari.

Leggi tutta la scheda »

Notizie

“Il Paese di Chernobyl” 28 anni dopo

05 Maggio 2014
Mentre i blindati ucraini sferragliano per le strade e si moltiplicano gli scontri con i posti di blocco dei filorussi nel “Paese di Chernobyl” è passato quasi inosservato il ricordo di quel 26 apr...

Corea del nord: “l’allargamento” della repressione

15 Dicembre 2013
Dopo 12 mesi ci si rende conto che poco è cambiato in Corea del Nord… 

Giappone: a Fukushima continua l’emergenza

28 Luglio 2013
Il cadavere radioattivo della centrale nucleare di Fukushima Daiichi ha registrato l’ennesima perdita di vapore da una piscina di stoccaggio di dispositivi e apparecchiature rimossi dal reattore nu...

Chernobyl: “dopo 27 anni portiamoli via dalle zone radioattive”

05 Maggio 2013
Le chiamano “zone morte”, ma sono “zone vive”. Sono quelle che i governi di Bielorussia, Ucraina e Russia hanno sgomberato e interdetto dopo l'incidente nucleare più drammatico della storia, quello...

Unicredit faccia chiarezza sui finanziamenti al nucleare russo

27 Aprile 2013
Il contestato progetto di centrale nucleare russa nell’enclave di Kaliningrad perde l’appoggio di numerose banche europee. L’Unicredit deve ancora fare chiarezza sul suo ruolo in una operazione ris...

Crisi coreana, tra realtà e immaginario

24 Aprile 2013
I mari orientali sono senza pace. Cina e Giappone sprizzano scintille per le isole contese, le Coree sono sull’orlo di una crisi di nervi dalle conseguenze imprevedibili, gli USA vogliono mantenere...

A due anni da Fukushima. L’energia nucleare va chiusa

13 Marzo 2013
Sono passati due anni dal terribile terremoto/tsunami che ha devastato il nord del Giappone con la conseguente catastrofe nucleare di Fukushima. Il monito per l’abbandono definitivo dell’energia at...

Dallo sgomento all’ispirazione: si chiude ad Oslo il forum della società civile sul nucleare

06 Marzo 2013
Oslo: il secondo giorno del forum della società civile sul nucleare ha prodotto molte informazioni nuove e importanti e si è concluso con un’ondata di ispirazione e gioia che sicuramente consentirà...

Luci e ombre sulle elezioni in Giappone

18 Dicembre 2012
Domenica 16 dicembre si sono svolte le elezioni politiche in Giappone: ha vinto il partito liberale (da sempre al potere tranne la pausa degli ultimi anni) ma pure nazionalisti di destra. Il nuovo...

Giappone: si “riaccende” il nucleare. E in Europa?

07 Luglio 2012
Il sogno di un Giappone senza l’energia nucleare e i suoi rischi è durato poco, nonostante i livelli record di radiazioni rilevati in questi giorni nel sottosuolo dell’edifico del reattore 1 di Fuk...

Video

Wolfang Sachs: "Il nucleare? Un ritorno al passato"