Nucleare

La scheda

Fin dai suoi albori la tecnologia nucleare, con potenzialità e rischi connessi, ha fatto discutere mondo scientifico, politico e movimenti ambientalisti. Dopo un rallentamento in seguito al grave incidente di Chernobyl, la produzione di energia dall’atomo conosce oggi una nuova attenzione come ipotesi energetica in un contesto globale di sempre più serrata crisi delle risorse fossili e lotta al cambiamento climatico. Ma non mancano le critiche e le proteste, anche in Italia dove il Governo Berlusconi ha recentemente deciso di reintrodurre il nucleare nonostante, ad oltre vent'anni dalla chiusura delle centrali, resta ancora da completare il totale smantellamento delle scorsie, la rimozione e la decontaminazione delle ex centrali nucleari.

Leggi tutta la scheda »

Notizie

Italia: 'No Nuclear Day', "Meglio attivi oggi che radioattivi domani"

28 Giugno 2010
"Meglio attivi oggi che radioattivi domani". E' stato lo slogan della manifestazione che si è tenuta sabato scorso a Milano promossa da un ampio gruppo di associazioni per opporsi alla al...

Greenpeace: l'uranio di Areva per le centrali nucleari sta già uccidendo in Niger

14 Maggio 2010
L'estrazione di uranio dalle miniere di Areva, il gigante dell'energia nucleare, sta mettendo in serio pericolo la popolazione del Niger. Lo riporta un'indagine diffusa da Greenpeace. Areva è la so...

Italia: cinico annuncio di Berlusconi sul nucleare nell'anniversario di Cernobyl

27 Aprile 2010
"E' macabro il fatto che Berlusconi scelga cinicamente l'anniversario della tragedia di Cernobyl per lanciare il suo progetto di propaganda per il nucleare. Ed è ancora più macabro che tutto c...

Regionali: appello degli scienziati ai candidati, "no al nucleare, sì alle rinnovabili"

18 Marzo 2010
"Sollecitiamo chi guiderà il prossimo Governo a sviluppare l'uso delle fonti di energia rinnovabile". E' l'appello che un gruppo di ricercatori e scienziati ha lanciato ai candidati gover...

Legambiente/Wwf: forzatura del Governo il via libera sui siti delle centrali nucleari

11 Febbraio 2010
"E' un pessimo segnale" che "ribadisce una linea dirigistica e contraria al principio di leale collaborazione tra amministrazioni pubbliche": così il Wwf giudica il via libera d...

Greenpeace: Enel e Confindustria spacciano per vere le 'bulafe nucleari'

20 Gennaio 2010
Ieri gli attivisti di Greenpeace hanno srotolato sul palazzo dell'Eur uno stricione con la scritta "Stop alla follia nucleare" per protestare contro la riunione in corso nel palazz...

WWF: il nucleare è una scelta priva di senso, Governo senza strategia energetica

29 Dicembre 2009
Il WWF reputa "assolutamente priva di senso" l'approvazione da parte del Consiglio dei Ministri del decreto legislativo per individuare, tra l’altro, i siti dove costruire le future centr...

Greenpeace: al via la 'farmacia nucleare ambulante', pillole contro la radioattività

19 Novembre 2009
Nei giorni scorsi Greenpeace ha inaugurato a Roma la prima "farmacia nucleare" ambulante che distribuirà alla popolazione il "Nuclease65", ovvero materiale informativo sotto for...

Nucleare: tre autorità europee bocciano l'Epr, il sistema scelto dall'Enel per l'Italia

05 Novembre 2009
Le autorità di vigilanza sull'energia nucleare di Francia, Gran Bretagna e Finlandia in una dichiarazione congiunta hanno criticato e chiesto di rivedere i sistemi di sicurezza dei reattori nuclear...

Italia: nove Regioni fanno ricorso contro la nuova legge sull'energia nucleare

30 Settembre 2009
Scade oggi, 30 settembre, il termine per impugnare la recente legge che prevede il ritorno al nucleare dell’Italia e che delega al Governo nazionale ogni decisione in materia esautorando così le am...

Video

Wolfang Sachs: "Il nucleare? Un ritorno al passato"