www.unimondo.org/Guide/Ambiente/Nucleare
Nucleare
La scheda
Fin dai suoi albori la tecnologia nucleare, con potenzialità e rischi connessi, ha fatto discutere mondo scientifico, politico e movimenti ambientalisti. Dopo un rallentamento in seguito al grave incidente di Chernobyl, la produzione di energia dall’atomo conosce oggi una nuova attenzione come ipotesi energetica in un contesto globale di sempre più serrata crisi delle risorse fossili e lotta al cambiamento climatico. Ma non mancano le critiche e le proteste, anche in Italia dove il Governo Berlusconi ha recentemente deciso di reintrodurre il nucleare nonostante, ad oltre vent'anni dalla chiusura delle centrali, resta ancora da completare il totale smantellamento delle scorsie, la rimozione e la decontaminazione delle ex centrali nucleari.
Leggi tutta la scheda »Notizie
Nucleare: 150 arrestati tra i manifestanti
Circa 150 pacifisti sono stati arrestati dopo la manifestazione The October Blockade, ovvero una manifestazione nonviolenta di protesta contro i sottomarini nucleari organizzata dal Scottish Campai...
No degli ambientalisti al nucleare ad Est
La Campagna per la Riforma della Banca mondiale, Greenpeace, il WWF e gli Amici della Terra hanno inviato una lettera al ministro Matteoli ed al ministro Marzano per conoscere l'orientamento del go...
Le Ong contro il nucleare in Romania
Gli esperti della Commissione Europea stanno valutando a Bruxelles il rapporto sulla sicurezza del secondo reattore dell'impianto nucleare di Cernavoda in Romania, per cui l'Euratom, l'agenzia nucl...
Disastri ambientali e anti-nuclear UE corps
Secondo l'Organizzazione Mondiale della Sanità (Oms) oltre 30 milioni di persone sono minacciate dall'arsenico in Bangladesh. Molti pozzi del paese, infatti, contengono "forti concentrazioni d...