Nucleare

La scheda

Fin dai suoi albori la tecnologia nucleare, con potenzialità e rischi connessi, ha fatto discutere mondo scientifico, politico e movimenti ambientalisti. Dopo un rallentamento in seguito al grave incidente di Chernobyl, la produzione di energia dall’atomo conosce oggi una nuova attenzione come ipotesi energetica in un contesto globale di sempre più serrata crisi delle risorse fossili e lotta al cambiamento climatico. Ma non mancano le critiche e le proteste, anche in Italia dove il Governo Berlusconi ha recentemente deciso di reintrodurre il nucleare nonostante, ad oltre vent'anni dalla chiusura delle centrali, resta ancora da completare il totale smantellamento delle scorsie, la rimozione e la decontaminazione delle ex centrali nucleari.

Leggi tutta la scheda »

Notizie

CRBM: Unicredit e Deutsche Bank escono dal nucleare bulgaro

21 Ottobre 2006
Il gruppo Unicredit e Deutsche Bank hanno informato la coalizione internazionale di organizzazioni non governative - in Italia Greenpeace e la Campagna per la Riforma della Banca Mondiale (CRBM) -...

CRBM: no a finanziamento Unicredit a centrale nucleare bulgara

17 Ottobre 2006
Numerose azioni dimostrative sono state attuate venerdi scorso in 23 Paesi dell'Europa e negli Stati Uniti per convincere il gruppo Unicredit a non erogare fondi per la realizzazione del rischioso...

Legambiente: allarme uranio in Lombardia

22 Settembre 2006
Allarme uranio in Lombardia: la società mineraria australiana Metex Resources ha annunciato di aver fatto domanda per la concessione di estrazione di uranio in una zona di 300 ettari a Novazza (Val...

Normandia: acqua radioattiva, il segreto di La Hague

25 Maggio 2006
Greenpeace ha reso noto ieri un rapporto del laboratorio Acro che documenta la contaminazione radioattiva delle falde acquifere in Normandia (Francia). L'acqua radioattiva viene impiegata in agrico...

Turchia: il governo annuncia tre centrali nucleari per il 2012

19 Maggio 2006
La cittadina di Sinop in Turchia, abbarbicata su di una penisola affacciata sul Mar Nero, è stata prescelta come il luogo dove sorgerà la prima centrale nucleare turca. Il piano del governo prevede...

26 aprile: a vent'anni dal disastro di Cernobyl

25 Aprile 2006
Il 25 aprile Legambiente sarà davanti alla centrale nucleare per manifestare insieme alla popolazione locale perché non ci sia un'altra Cernobyl. E propone per il 26 aprile un minuto di silenzio ne...

Greenpeace: rapporto a 20 anni da Cernobyl

21 Aprile 2006
In occasione del ventesimo anniversario del disastro di Cernobyl, Greenpeace ha presentato un rapporto redatto con la collaborazione di 52 scienziati e dell'Accademia delle Scienze russa per fare i...

Atomiche ad Aviano, USA citati in giudizio

07 Marzo 2006
Lo scorso 22 dicembre, il governo degli Stati Uniti è stato citato in giudizio da alcuni pacifisti pordenonesi con la richiesta che vengano rimosse le armi atomiche presenti ad Aviano, in quanto pe...

Ispezione civile alla base Usaf di Aviano

07 Marzo 2006
A pochi chilometri dalle nostre case c'e' - con molta probabilita' - uno spaventoso arsenale. In nome della sicurezza e della riservatezza, l'attuale governo (cosi' come tutti quelli che lo hanno p...

Iran, no alla guerra prima che inizi!

21 Febbraio 2006
L'invito è di unirsi al vescovo Thomas Gumbleton, Howard Zinn, Harold Pinter, al vescovo Filipe C. Teixeira, George Galloway, Ramsey Clark, Tony Benn, che hanno aderito all'appello internazionale p...

Video

Wolfang Sachs: "Il nucleare? Un ritorno al passato"