Italia: Taranto diventa base della Nato

Stampa

"Quello che gli americani già sanno e che gli italiani non devono sapere" è il titolo del dossier presentato da Peacelink a Taranto il 9 febbraio presso la sede del Wwf. La documentazione contiene l'intera mappa della nuova Nato in Europa e smentisce - sostiene l'associazione pacifista Peacelink - le voci di una possibile destinazione della Sesta flotta Usa in Turchia per assenza allo stato attuale di comandi navali della Nato certificati HRF (High Readiness Force). "L'unica sede candidata ad accogliere la Sesta Flotta Usa nella sua veste di comando Nato, denominato Comstrikforsouth, è pertanto Taranto", affermano gli autori dello studio.

L'associazione

dichiara di aver effettuato uno studio incrociato su documenti ufficiali del Pentagono non secretati e da questi evince che Napoli rimane il Quartier Generale Usa delle forze d'attacco e di supporto nonché delle forze sottomarine della regione meridionale; Milano diviene il Quartier Generale Usa delle Forze di pronto intervento terrestre; Taranto sarà il Quartier Generale Usa delle Forze di pronto intervento marittimo delle forze navali. Il destino di Taranto - dichiara Peacelink - viene deciso senza darne alcuna informazione ufficiale al Parlamento, neppure alle commissioni difesa.

Nel 2000 Peacelink aveva promosso il piano di emergenza nucleare per Taranto e aveva scoperto, esibendo documentazione non secretata del Pentagono, l'installazione nella base di Taranto del sistema americano di comando e spionaggio satellitare C4i. "Abbiamo paura di un incidente nucleare in mare. Già nel 1968, nel 1975 e nel 2000 vi sono stati incidenti e si è arrivati ad un passo dalla catastrofe. Non accettiamo il rischio nucleare militare".

Il comitato di Scanzano, "Scansiamo le scorie", ha dato pieno sostegno alla mobilitazione tarantina. Il movimento contro la base si è dato appuntamento per mercoledì prossimo a Taranto. [RB]

Altre Fonti: Tarantosociale

Ultime su questo tema

Il dossier Iran sul tavolo Onu

02 Ottobre 2025
Sanzioni, uranio arricchito, scontro tra colossi sul futuro della Repubblica islamica. Con qualche spiraglio. (Atlante delle guerre e dei conflitti del Mondo)

Vuoi diventare uno dei nostri editorə?

01 Ottobre 2025
Il crowdfunding per la 14ma edizione dell’Atlante delle Guerre e dei Conflitti del Mondo è partito! (Raffaele Crocco)

Hiroschima, Nagasaki e il genocidio

09 Agosto 2025
Sono 80 anni dai bombardamenti nucleari di Hiroshima e Nagasaki del 6 e 9 agosto. (Other-News)

L'umanità contro il nucleare

04 Agosto 2025
L'umanità tra sogni e poesia, ragione e intelletto, creazione e arte in contrapposizione netta all'energia mortifera della forza negativa del nucleo atomico. (Laura Tussi)

Il nucleare civile e militare. Le contromisure dei pacifisti

21 Luglio 2025
I pacifisti soprattutto si oppongono all'uso del nucleare sia per scopi civili che militari per diverse ragioni ad esempio per i rischi per la sicurezza. Infatti la gestione del materiale nucleare...

Video

Wolfang Sachs: "Il nucleare? Un ritorno al passato"