www.unimondo.org/Guide/Ambiente/CO2
CO2
La scheda
L'impatto delle attività umane sul clima della terra non è più trascurabile. La terra si sta scaldando sempre più velocemente e la causa è da cercare nell'anidride carbonica emessa dalle attività umane. Se non faremo niente per invertire questo trend, le conseguenze potranno essere catastrofiche: immense aree oggi fertili trasformate in terra arida, aumento della frequenza dei fenomeni meteorologici straordinari (tifoni, alluvioni, uragani), estinzione di oltre il 30% delle specie animali e vegetali presenti sulla terra, solo per citarne alcune. Siamo però ancora in tempo per fermare tutto questo.
Leggi tutta la scheda »Notizie
Indonesia: banche europee finanziano l'inquinamento
Credit Suisse, Barclays, Fortis Group, Merrill Lynch & Co. e Natixis avrebbero finanziato con centinaia di milioni di euro un gruppo di compagnie responsabili di un grave inquinamento ambiental...
Legambiente: più interventi antismog e comuni per rinnovabili
"Bene la domenica, ma ora è necessario pensare subito al lunedì". Cosi Legambiente ha commentato il blocco delle auto di ieri nella pianura padana. "Questo blocco ha ribadito l'esige...
Asia: 530mila morti all'anno nelle città per aria inquinata
L'Organizzazione mondiale della Sanità (Oms) ha calcolato che l'inquinamento dell'aria causa 530mila morti ogni anno in Asia: le metropoli del continente riportano tassi di inquinamento che superan...
Greenpeace: stanotte a Porto Tolle per dire No al carbone
Greenpeace è in azione da questa notte a Porto Tolle per dire No al carbone. Alcuni climber hanno scalato la ciminiera della centrale, dipingendo la scritta "No Carbone". Altri hanno posi...
Italia: Bolzano città più vivibile, nelle città troppo smog
Bolzano, Mantova, La Spezia, Parma e Trento sono le città più vivibili dal punto di vista ambientale, mentre L'Aquila, Taranto e Catania sono le più "insostenibili" e Roma è la prima tra...
Costa d'Avorio: 9000 intossicati per nube tossica dei 'rifiuti pirata'
Il bilancio delle vittime dell'inquinamento da rifiuti tossici ad Abidjan, la capitale della Costa d'Avorio, si aggrava ancora: fonti del ministero della Sanità parlano oggi di sei morti e novemila...
6 settembre: Giornata mondiale contro l'incenerimento dei rifiuti
Oggi è la Giornata mondiale contro l'incenerimento lanciata da Gaia - Global Alliance for Incinerator Alternatives - sostenuta in Italia da Greenpeace, Rete nazionale rifiuti zero e a cui aderisce...
Wwf: 5 autogol ambientali, ma possiamo ancora rimediare
Si è da poco conlcusa la Coppa del mondo di Calcio che con le Olimpiadi è il maggiore evento sportivo del mondo. Nei giorni scorsi Tv e giornali ci hanno inondandato quotidianamente di risultati e...
Ue: 5 procedimenti d'infrazione dell'Italia per l'ambiente
La Commissione europea sta portando avanti cinque procedimenti di infrazione nei confronti dell'Italia, contestandole di avere violato la normativa comunitaria per la protezione dell'ambiente e del...
Legambiente: 100mila bambini in 100 strade per giocare
Sono stati almeno 100mila i ragazzi e gli adulti scesi in piazza o in strada ieri per la dodicesima edizione di "100 strade per giocare", la campagna di Legambiente dedicata al gioco e al...