www.unimondo.org/Guide/Ambiente/CO2
CO2
La scheda
L'impatto delle attività umane sul clima della terra non è più trascurabile. La terra si sta scaldando sempre più velocemente e la causa è da cercare nell'anidride carbonica emessa dalle attività umane. Se non faremo niente per invertire questo trend, le conseguenze potranno essere catastrofiche: immense aree oggi fertili trasformate in terra arida, aumento della frequenza dei fenomeni meteorologici straordinari (tifoni, alluvioni, uragani), estinzione di oltre il 30% delle specie animali e vegetali presenti sulla terra, solo per citarne alcune. Siamo però ancora in tempo per fermare tutto questo.
Leggi tutta la scheda »Notizie
Ecuador: iniziato il processo alla Chevron-Texaco
E' iniziato nei giorni scorsi "il processo del secolo": per la prima volta le comunità indigene latinoamericane riescono a portare in tribunale la multinazionale del petrolio che dal 1972...
Italia: ecco il Rapporto ministeriale sulle acque di balneazione
E' apparso ieri alla chetichella sul sito del Ministero della salute il "Rapporto annuale sulla qualità delle acque di balneazione 2002". "Siamo al ridicolo!" - commenta Legambi...
Europa: attesa la legislazione EU sui biocarburanti
Dovrebbe entrare presto in vigore la nuova legislazione europea sui carburanti ottenuti da rifiuti agricoli, forestali e organici. Mentre si fa strada l'idea che l'olio di semi vari rappresenti un...
Inceneritori: nuovi rapporti di Greenpeace e Gaia
Presentati i nuovi rapporti sugli effetti inquinanti e sulle possibili alternative agli inceneritori. Greenpeace propone il suo "Incenerimento e salute umana: stato della conoscenze sugli eff...
Iraq: centrali nucleari e bidoni radioattivi
Nei pressi dell'impianto nucleare di Tuwaitha, a sud di Bagdad, una squadra di Greenpeace ha scoperto livelli di radioattività drammatici. Tra l'altro molti bidoni radioattivi abbandonati sono stat...
Clima: nuove misure per l'aria malata
Il 2 luglio al Parlamento Europeo si vota una legge che, sulla scia del Protocollo di Kyoto, consente la creazione di un sistema di scambio quote di emissioni di gas ad effetto serra tra le imprese...
Brindisi e petrolchimico: morti senza colpevoli?
Il "Forum Ambiente Salute Sviluppo" di Brindisi ha promosso lo scorso 16 maggio 2003 alcune considerazioni inerenti ai decessi di alcuni dipendenti del petrolchimico esposti a cloruro di...
Iraq: un rapporto dell'Unep sui danni ambientali
L'Unep, (United nations enviroment programme) agenzia dell'Onu dedicata alla protezione ambientale, ha diffuso un rapporto sullo stato dell'ambiente in Iraq. Si tratta di una prima valutazione del...
India: cambia il clima dell'accordo di Kyoto
L'orizzonte di Kyoto si allontana. E' questa la vera novita' emersa da una conferenza internazionale sul clima conclusa la settimana scorsa a New Delhi - l'ottava conferenza dei circa 170 paesi fir...
Gli enti locali devono proteggere il clima
L'Organizzazione Mondiale della Sanità stima che attualmente 3 milioni di persone muoiono ogni anno a causa degli effetti dell'inquinamento. Questi dati sono ripresi nell'ultimo rapporto dell'Earth...