www.unimondo.org/Guide/Ambiente/CO2
CO2
La scheda
L'impatto delle attività umane sul clima della terra non è più trascurabile. La terra si sta scaldando sempre più velocemente e la causa è da cercare nell'anidride carbonica emessa dalle attività umane. Se non faremo niente per invertire questo trend, le conseguenze potranno essere catastrofiche: immense aree oggi fertili trasformate in terra arida, aumento della frequenza dei fenomeni meteorologici straordinari (tifoni, alluvioni, uragani), estinzione di oltre il 30% delle specie animali e vegetali presenti sulla terra, solo per citarne alcune. Siamo però ancora in tempo per fermare tutto questo.
Leggi tutta la scheda »Notizie
Worldwatch Institute: pianeta al collasso, urge una cultura della sostenibilità
"Se tutti vivessero come gli statunitensi, la Terra potrebbe sostenere solo 1,4 miliardi di individui. Il che significa che il modello di vita occidentale non può essere esteso a tutto il pian...
Greenpeace: Enel e Confindustria spacciano per vere le 'bulafe nucleari'
Ieri gli attivisti di Greenpeace hanno srotolato sul palazzo dell'Eur uno stricione con la scritta "Stop alla follia nucleare" per protestare contro la riunione in corso nel palazz...
WWF: il nucleare è una scelta priva di senso, Governo senza strategia energetica
Il WWF reputa "assolutamente priva di senso" l'approvazione da parte del Consiglio dei Ministri del decreto legislativo per individuare, tra l’altro, i siti dove costruire le future centr...
Wwf-Allianz: ecosistemi vicini al limite critico climatico in varie zone del mondo
In diverse zone del mondo gli ecosistemi sono vicini al raggiungimento di soglie climatiche limite - detti anche punti critici - che potrebbero provocare cambiamenti ambientali, sociali ed economic...
Greenpeace: al via la 'farmacia nucleare ambulante', pillole contro la radioattività
Nei giorni scorsi Greenpeace ha inaugurato a Roma la prima "farmacia nucleare" ambulante che distribuirà alla popolazione il "Nuclease65", ovvero materiale informativo sotto for...
Nucleare: tre autorità europee bocciano l'Epr, il sistema scelto dall'Enel per l'Italia
Le autorità di vigilanza sull'energia nucleare di Francia, Gran Bretagna e Finlandia in una dichiarazione congiunta hanno criticato e chiesto di rivedere i sistemi di sicurezza dei reattori nuclear...
Ong: sul clima proposta inadeguata, il Consiglio europeo punta al ribasso
"Il semplice impegno europeo a garantire "un giusto contributo finanziario" per il sostegno finanziario agli interventi di mitigazione ed adattamento nei Paesi in via di Sviluppo non...
Ue: Greenpeace blocca palazzo Ue per chiedere fondi ai Pvs per 'Salvar€ il clima'
A Bruxelles 350 attivisti di Greenpeace - di cui 20 italiani - hanno bloccato le porte del palazzo della Commissione europea dove erano riuniti i ministri dell’Economia. "Chiediamo che vengano...
Clima: a Copenaghen per preparare il summit di dicembre
Esperti da tutto il mondo faranno il punto sulle conoscenze scientifiche più attuali, aggiornando il lavoro dell'ultimo rapporto dell'Ipcc. Per l'Italia è prevista un'accelerazione dell'aumento del...
Energia: 6mila 'comuni rinnovabili', Legambiente mappa l'Italia pulita
Sono 5.991 i Comuni delle energie rinnovabili in Italia, ossia quelli che hanno installato almeno un impianto per l’energia pulita nel proprio territorio, 2.801 in più rispetto allo scorso anno. Lo...