CO2

La scheda

L'impatto delle attività umane sul clima della terra non è più trascurabile. La terra si sta scaldando sempre più velocemente e la causa è da cercare nell'anidride carbonica emessa dalle attività umane. Se non faremo niente per invertire questo trend, le conseguenze potranno essere catastrofiche: immense aree oggi fertili trasformate in terra arida, aumento della frequenza dei fenomeni meteorologici straordinari (tifoni, alluvioni, uragani), estinzione di oltre il 30% delle specie animali e vegetali presenti sulla terra, solo per citarne alcune. Siamo però ancora in tempo per fermare tutto questo.

Leggi tutta la scheda »

Notizie

COP19: le due facce del clima sono le Filippine e la Polonia

17 Novembre 2013
Mentre il mondo segue ancora la scia di distruzione che il tifone Haiyan ha seminato nelle Filippine e in buona parte del sud est asiatico si è alzato il sipario sulla 19esima Conferenza delle part...

Uno spettro si aggira per l’Europa (e non solo): l’inquinamento

03 Novembre 2013
L’estate è passata l’inverno è alle porte la morte e la vita rimangono uguali cantavano Francesco Guccini e i Nomadi per la prima volta nel lontano 1979. La canzone era Per fare un uomo

Italia: la ricetta per ripulire l’aria si chiama mobilità sostenibile

14 Settembre 2013
Mercoledì 4 settembre si è tenuto a Milano il vertice convocato dal ministro dell’Ambiente Andrea Orlando per concordare con le regioni del Nord Italia una comune strategia antismog per il bacino p...

Non solo ILVA

16 Agosto 2013
I guai giudiziari dell’Ilva non riguardano solo l’Italia. E questo non tanto per la fuga all’estero di personaggi della famiglia Riva, proprietaria, come è noto, della più grande acciaieria europea...

Cina, grandi investimenti contro l’inquinamento

30 Luglio 2013
La Cina investirà 490 miliardi di dollari per lottare contro l’inquinamento di aria ed acqua. Si cerca di porre rimedio agli scempi ambientali dei decenni scorsi: si tenterà allora di ripopolare il...

Europa: “il carbone uccide due persone l’ora”

25 Giugno 2013
L’uso del carbone fossile è antichissimo. In Europa risale all’inizio del XII secolo, ma solo dopo la diffusione della macchina a vapore divenne fondamentale. Da allora tutto e niente è cambiato. C...

Energia, edilizia, comunicazione: da qui comincia la rivoluzione

13 Giugno 2013
Case che “respirano”, che producono energia, che si comportano come cellule intelligenti di una rete complessa e autosufficiente. Scambio di informazioni, gestione dei rifiuti, eliminazione degli s...

Grecia inquinata causa miseria

05 Febbraio 2013
Inquinamento atmosferico in aumento ad Atene e in altre zone della Grecia a causa di un’impennata del riscaldamento a legna, meno costoso, in tempi di crisi, del gasolio. Il riscaldamento funziona...

Italia: la Mal’Aria è incurabile?

28 Gennaio 2013
Il dossier Mal'Aria di città 2013 presentato da Legambiente giovedì 17 gennaio a Roma, oltre a confermare gli elevati livelli d’inquinamento atmosferico respirato nel 2012 nelle principali c...

Doha 2012, i giovani: perché non si agisce ora sul clima?

01 Dicembre 2012
Dal 26 novembre, i rappresentanti di 190 paesi si danno appuntamento a Doha, in Qatar, per alcuni giorni dedicati ai negoziati internazionali sull’emergenza clima. Si tratta della diciottesima conf...

Istituzioni e Campagne

Video

National Geographic: Planet Carbon