www.unimondo.org/Guide/Ambiente/CO2
CO2
La scheda
L'impatto delle attività umane sul clima della terra non è più trascurabile. La terra si sta scaldando sempre più velocemente e la causa è da cercare nell'anidride carbonica emessa dalle attività umane. Se non faremo niente per invertire questo trend, le conseguenze potranno essere catastrofiche: immense aree oggi fertili trasformate in terra arida, aumento della frequenza dei fenomeni meteorologici straordinari (tifoni, alluvioni, uragani), estinzione di oltre il 30% delle specie animali e vegetali presenti sulla terra, solo per citarne alcune. Siamo però ancora in tempo per fermare tutto questo.
Leggi tutta la scheda »Notizie
Qualità dell’ambiente urbano, per l’Istat nelle città italiane si respira meglio
Dal report 2013 “Qualità dell’ambiente urbano” dell’Istat emerge che «nel 2013, per il secondo anno consecutivo, si riducono i tassi di motorizzazione nei capoluoghi di provincia.
Che mangino carbonio. In che modo Big Tobacco e Big Energy puntano sul mondo in via di sviluppo
Le compagnie di combustibili fossili, come in passato quelle del tabacco, stanno espandendo le loro operazioni in paesi a reddito medio basso dove assicurare la crescita delle forniture energetiche...
Unione europea: calano le emissioni di gas serra (anche in Italia)
Le emissioni di gas serra sono diminuite dell’1,3% tra 2011 e 2012, in gran parte nei trasporti, nell’industria e grazie a una maggiore percentuale di energia rinnovabile. Ma… (Alessandro Grazia...
G7: su energia, ogm e sicurezza alimentare servono nuove regole comuni
Su energia, ogm e sicurezza alimentare servono nuove regole comuni in tutto il mondo. A chiederlo in occasione del recente G7 Oxfam, FIAN e la Global GMO Free Coalition. (Alessandro Graziadei)
New York, con meno inquinamento dell’aria bambini più intelligenti e adulti più produttivi
Anche una modesta riduzione dell’esposizione agli inquinanti potrebbe offrire notevoli benefici (anche economici): benchè gli studi vadano presi con le pinze, di certo la qualità ambientale influis...
Il Parlamento europeo approva la riduzione delle emissioni di CO2 per le auto
L’inquinamento si argina anche attraverso la produzione di automobili che emettono sempre meno CO2. Da Strasburgo arrivano nuove regole più vincolanti. Il Commissario per l’azione sul clima Connie...
Un vortice freddo surriscalda il mondo?
I recenti avvenimenti in Canada e USA alimentano il dibattito sul cambiamento climatico. (Anna Molinari)
Tibet: se i danni ambientali raggiungono il “tetto del mondo”
Dalle regioni cinesi inquinate e industrializzate lo smog arriva in Tibet dove non si contano i danni ambientali causati da miniere, dighe, rifiuti tossici. (Anna Toro)
Il volto della lotta al cambiamento climatico: Saño Naderev
Il capo della delegazione filippina a Cop 18 e Cop 19 è diventato una bandiera della coscienza ambientalista… (Alessandro Graziadei)
Deforestazione: il mondo perde l’equivalente di 50 campi di calcio al minuto
Non basterebbe la superficie di tutti i campi della Lega Calcio di serie A e di serie B per dare la giusta sproporzione di quanta foresta il mondo si stia “giocando” ogni minuto. Un nuovo studio su...