www.unimondo.org/Guide/Ambiente/CO2
CO2
La scheda
L'impatto delle attività umane sul clima della terra non è più trascurabile. La terra si sta scaldando sempre più velocemente e la causa è da cercare nell'anidride carbonica emessa dalle attività umane. Se non faremo niente per invertire questo trend, le conseguenze potranno essere catastrofiche: immense aree oggi fertili trasformate in terra arida, aumento della frequenza dei fenomeni meteorologici straordinari (tifoni, alluvioni, uragani), estinzione di oltre il 30% delle specie animali e vegetali presenti sulla terra, solo per citarne alcune. Siamo però ancora in tempo per fermare tutto questo.
Leggi tutta la scheda »Notizie
Speed forest: cos’è?
Un metodo per ricreare foreste centenarie in pochi anni… ma funzionerà? (Anna Molinari)
Mitigazione: I paesi industrializzati sotto esame
Al via una piattaforma per favorire trasparenza nelle azioni di riduzione delle emissioni. (Elisa Calliari)
Salvare l'economia in bicicletta
Molte sono le opportunità economiche legate al settore della bicicletta, ma investimenti e incentivi fiscali sono necessari per invogliare nuovi cittadini su due ruote. (Valentina Pavarott...
Cosa c'è dietro l'Accordo tra USA e Cina
Noi dell'Agenzia di Stampa Giovanile abbiamo parlato con Bonun Li, giovane attivista cinese venuto alla Conferenza della Nazioni Unite sui Cambiamenti Climatici
In Europa “manca l’aria”
Proposto il taglio del pacchetto di norme contro l’inquinamento dal Programma di lavoro dell’Unione Europea per il 2015. (Alessandro Graziadei)
E se domani diventassimo tutti vegetariani?
Una reale opportunità per un mondo migliore o un gioco dell’assurdo? (Anna Molinari)
Comunità e radici
Per la Giornata Nazionale dell’Albero un reading teatrale e qualche semplice gesto speso a favore della tutela ambientale (Anna Molinari)
New York: dentro le multinazionali, fuori (e in marcia) la società civile
Il World Social Forum Climate lancia un appello: “le multinazionali non mettano le mani sul clima” e annuncia la più grande marcia della storia in difesa dell'ambiente. (Alessandro Graziade...
“Cari europarlamentari, vogliamo un'aria più pulita”
Un video girato dall'associazione European Environmental Bureau (EEB) si rivolge direttamente agli europarlamentari per denunciare la cattiva qualità dell'aria in Europa. (Valentina Pavarotti)
Sbagliati i calcoli sul carbone
I ricercatori delle università della California-Irvine (Uci) e di Princeton dicono che i calcoli sulle emissioni delle centrali elettriche a carbone presenti in tutto il mondo sono sbagliati e che...