www.unimondo.org/Guide/Ambiente/CO2
CO2
La scheda
L'impatto delle attività umane sul clima della terra non è più trascurabile. La terra si sta scaldando sempre più velocemente e la causa è da cercare nell'anidride carbonica emessa dalle attività umane. Se non faremo niente per invertire questo trend, le conseguenze potranno essere catastrofiche: immense aree oggi fertili trasformate in terra arida, aumento della frequenza dei fenomeni meteorologici straordinari (tifoni, alluvioni, uragani), estinzione di oltre il 30% delle specie animali e vegetali presenti sulla terra, solo per citarne alcune. Siamo però ancora in tempo per fermare tutto questo.
Leggi tutta la scheda »Notizie
Mobilità: cresce l'uso di bicicletta e car sharing
In Italia sta crescendo il movimento dei ciclisti che si riconoscono nel Critical Mass. Un uso della bicicletta che in una sorta di corteo frena il traffico e si riprende la strada, per rivendicare...
Clima: l'Italia presenta il Nap in ritardo
Con quasi un mese di ritardo rispetto al termine previsto, anche l'Italia ha presentato alla Commissione europea il P...
QualEnergia
Numero 4, ott-dic 2003Protocollo di Kyoto: l'Italia ce la farà?
Wwf: il governo gioca ancora con le cifre
Mentre cresce l'allarme sui cambiamenti climatici mondiali, il governo italiano gioca ancora con le cifre e assume una posizione di retroguardia in Europa. "L'Italia invece di puntare sulle te...
Ambiente: bando alle sostanze chimiche POP
Con la ratifica della Francia alla Convenzione di Stoccolma (23 maggio 2001) si è raggiunta la cinquantesima firma necessaria per implementare la normativa nata per bloccare la produzione e l'utili...
Europa: la BEI finanzia l'inquinamento ambientale in Laos
Un finanziamento di 60 milioni di euro per una miniera di rame in Laos è stato recentemente approvato dalla Banca Europea per gli Investimenti (BEI). Le organizzazioni internazionali denunciano: si...
Italia: al via i bilanci ambientali in comuni e province
Dodici comuni e sei province del nostro Paese hanno approvato, per la prima volta in Europa, accanto al bilancio finanziario anche un bilancio ambientale. In modo da facilitare il controllo del con...
Gan: una risata per cambiare il clima!
Zanzare, cammelli, bagnanti, ombrelloni: così Milano tra dieci anni? Questa mattina i GAN (Gruppi di Azione Nonviolenta) hanno raccontato davanti alla sede di COP9, la Conferenza dell'Onu sui cambi...
Wwf: corriamo in una Milano senza auto
Quest'anno la Maratona di Milano, che vede per la prima volta la partecipazione di un'associazione ambientalista, ha due importanti collegamenti con l'ambiente. Il 30 novembre sarà infatti una dell...
La nuova ecologia on line
"La nuova ecologia", storica testata dell'ecologia italiana, è on line. Il quotidiano di Legambiente ci informa su: PETROLCHIMICO/La sentenza sulla fuga di Cvm dagli impianti /Porto Margh...