www.unimondo.org/Guide/Ambiente/CO2
CO2
La scheda
L'impatto delle attività umane sul clima della terra non è più trascurabile. La terra si sta scaldando sempre più velocemente e la causa è da cercare nell'anidride carbonica emessa dalle attività umane. Se non faremo niente per invertire questo trend, le conseguenze potranno essere catastrofiche: immense aree oggi fertili trasformate in terra arida, aumento della frequenza dei fenomeni meteorologici straordinari (tifoni, alluvioni, uragani), estinzione di oltre il 30% delle specie animali e vegetali presenti sulla terra, solo per citarne alcune. Siamo però ancora in tempo per fermare tutto questo.
Leggi tutta la scheda »Notizie
Cambiamento climatico: l'Italia, l'Ue e la posta in gioco
Mentre la Commissione europea continua a lavorare sul pacchetto clima per l'attuazione del piano 20-20-20, il Governo italiano sembra ricollocarsi su una posizione più moderata rispetto a quella an...
Legambiente: l'Ue proceda col pacchetto clima-energia
"L'Italia in questi giorni ha offerto un triste spettacolo usando toni populistici per difendere l'indifendibile, vale a dire la propria incapacità di avviare una seria politica sul clima e su...
Politiche ambientali: 'Ecosistema urbano' svela le contraddizioni
Un'Italia delle città piena di contraddizioni, con alcune esperienze di punta in diverse aree del Paese che si perdono in una generale mediocrità delle politiche ambientali. E una serie di consumi...
Abruzzo: aumentano i reati ambientali, ma 'non c'è emergenza'
Il 31 luglio un vasto incendio ha interessato Chieti Scalo, a pochi passi da un centro commerciale e da una zona residenziale, che ha evidenziato una discarica abusiva lungo il fiume Pescara. Le fi...
Legambiente-Wwf: il Dpef ignora il Protocollo di Kyoto
"Nelle 56 pagine del Documento di Programmazione Economica-Finanziaria (Dpef) per gli anni 2009-2013 le parole cambiamenti climatici e Protocollo di Kyoto non compaiono. Eppure nel 2008 il Pro...
Taranto: archiviata la denuncia dell'Ilva, vittoria di Peacelink
Il 28 febbraio scorso, il comitato Taranto Sociale ha dato la notizia dell'archiviazione della denuncia di Emilio Riva, proprietario dell'ILVA di Taranto, da parte della magistratura. Il sostituto...
Elezioni: Legambiente chiede un 'Patto per l'ambiente'
Legambiente ha invitato nei giorni scorsi tutti i candidati alle prossime elezioni politiche a sottoscrivere un "Patto per l'ambiente", ovvero tredici impegni che possono essere assunti d...
Clima: compromesso a Bali, bene l'Europa
Grazie allo sforzo congiunto dell'Europa e dei Paesi in via di sviluppo è stato evitato un passo indietro nella lotta ai cambiamenti climatici: gli USA sono stati isolati e costretti a ritrattare l...
Italia: al via la settimana Unesco per lo sviluppo sostenibile
"Alt ai cambiamenti climatici! Riduciamo la CO2" è il titolo scelto per la seconda edizione della Settimana di Educazione allo Sviluppo Sostenibile, che si tiene dal 5 all'11 novembre 200...
Legambiente: città sempre più inquinate, Belluno ecocapitale
Nelle grandi città italiane, da Milano a Roma, Torino Bari, Palermo e Napoli, la situazione ambientale non è soddisfacente: lo riporta Ecosistema urbano, l'indagine annuale realizzata da Legambient...