www.unimondo.org/Guide/Ambiente/CO2
CO2
La scheda
L'impatto delle attività umane sul clima della terra non è più trascurabile. La terra si sta scaldando sempre più velocemente e la causa è da cercare nell'anidride carbonica emessa dalle attività umane. Se non faremo niente per invertire questo trend, le conseguenze potranno essere catastrofiche: immense aree oggi fertili trasformate in terra arida, aumento della frequenza dei fenomeni meteorologici straordinari (tifoni, alluvioni, uragani), estinzione di oltre il 30% delle specie animali e vegetali presenti sulla terra, solo per citarne alcune. Siamo però ancora in tempo per fermare tutto questo.
Leggi tutta la scheda »Notizie
Amazon fa il fruttivendolo. Ne abbiamo davvero bisogno?
Da qualche giorno, i banchi del mercato e i negozi di alimentari hanno un concorrente in più: non parliamo di qualche colosso della grande distribuzione, ma di Amazon, il leader mondiale dell’e-com...
Trivelle e petrolio, perché il governo ha paura dell’election day
Il governo anticipa il referendum sulle trivelle per la ricerca di gas e petrolio nel tentativo estremo di sabotarlo. La strategia è accorciare i tempi per ridurre al minimo quelli del confronto pu...
Quanto inquina internet? Tanto...
Quanto inquina internet? Se fosse uno stato la sua domanda di energia elettrica sarebbe attualmente la sesta nel mondo. (Alessandro Graziadei)
Smog, Mal’aria 2016: aria sempre più irrespirabile
I dati scientifici di Mal’Aria di città 2016, il dossier annuale di Legambiente sull’inquinamento atmosferico e acustico, confermano che le città italiane sono soffocate e...
Le contraddizioni internazionali: intervista a Luca Mercalli
Abbiamo chiesto a Luca Mercalli di fare il punto della situazione sull’accordo di Parigi e su alcune contraddizioni come il TAV e le trivellazioni nell’Adriatico. (Sara Cattani)
Car-sharing: molto più di un viaggio da condividere
L’esigenza di mobilità degli italiani soddisfatta da servizi sempre più diffusi quali BlaBlaCar e Uber. (Miriam Rossi)
Wwf: «Il 2015 è stato un anno nobile per l’ambiente»
Il Wwf traccia un bilancio in chiaroscuro degli eventi del 2015 e delle politiche ambientali: "Certamente il 2015 è da ricordare come un anno estremamente significativo..."
Tre killer si aggirano per l’Europa (e per l’Italia)
Se nel mondo si parla di 8 milioni di decessi prematuri, in Europa l’inquinamento atmosferico causa più di 400mila morti all’anno. (Alessandro Graziadei)
COP21: dove li troviamo i fondi per finanziare le azioni?
In Medias Res sta seguendo in diretta da Parigi i negoziati della Cop21, la Conferenza Onu sul clima. In particolare, il gruppo di ragazze e ragazzi di uan delegazione giovanile italiana alla Cop21...
La Parigi delle #porteouverte e dell’ecologica
La Parigi sotto assedio, quella colpita al cuore dal terrorismo, ma che risponde con le #porteouverte, è la patria di un nuovo "illuminismo ecologico". (Alessandro Graziadei)