www.unimondo.org/Guide/Ambiente
Ambiente [RSS]
La scheda
Negli ultimi due secoli l’ambiente è stato messo seriamente a rischio dallo sfruttamento irrazionale delle risorse naturali, dall’emissione incontrollata di anidride carbonica, dall’aumento esponenziale dei consumi e dell’inquinamento. Oggi gli esperti concordano che per invertire la rotta sia necessario un profondo ripensamento delle relazioni sociali ed economiche che governano il pianeta. La questione del degrado ambientale, infatti, è legata sempre più al problema della povertà in molte aree del mondo. La strada da intraprendere a livello internazionale, già indicata dalla Conferenza di Rio del 1992, si basa sul concetto di sviluppo sostenibile, l’unico che può garantire la salvaguardia dell’ambiente senza impedire una crescita economica. Sarà però fondamentale che i Paesi industrializzati e quelli in via di sviluppo raggiungano un accordo efficace sulle responsabilità e sulle politiche da adottare da parte di ciascuno, se non si vuole aumentare il pericolo corso non solo dai diversi ecosistemi ma anche da milioni di persone costrette ad abbandonare la loro terra a causa dei disastri naturali.
Leggi tutta la scheda »Notizie
Dalle ceneri di Standing Rock è nata una bella resistenza
Se mi assomigliate, probabilmente state provando anche voi un grande dolore all’idea che presto il petrolio scorrerà attraverso l’oleodotto Dakota Access. (Skyler Simmons)
Cambiamenti climatici e terrorismo...
Esiste un rapporto tra il cambiamento climatico e il terrorismo? (Alessandro Graziadei)
È tutta questione di merci
È stato dato gran rilievo, nei giorni scorsi, al fatto che la concentrazione dell’anidride carbonica CO2 nell’atmosfera ha raggiunto il valore di 410 parti per milione in volume (ppmv). Tale concen...
Agricoltura sostenibile
Sappiamo da sempre che il clima condiziona la produzione agricola, ma avete mai provato a pensare che è attualmente vero soprattutto il contrario? (Mario Tozzi)
Di differenze rivoltate come fieno
La disabilità in malga per costruire legami di comunità (Anna Molinari)
Promemoria Canada: la tutela delle foreste
Proteggere i polmoni verdi della terra senza rinunciare al commercio e al turismo. (Anna Molinari)
Africa: ‘L’oceano non è una discarica’
Una rinomata scienziata a livello internazionale, Ameenah Gurib-Fakim, il 5 giugno 2015 è diventata il sesto presidente delle Mauritius ed è uno dei pochi capi di stato musulmani del mondo. ...
Biodiversity offsetting in Madagascar, il ruolo della multinazionale Rio Tinto
Negato il visto a un rappresentate di una comunità in Madagascar che sarebbe dovuto intervenire durante l’assemblea degli azionisti della Rio Tinto a Londra per descrivere gli impatti devastanti ca...
Al posto delle palme i giacinti per depurare gli affluenti del Gange
A Varanasi, in Uttar Pradesh, i missionari hanno radunato attivisti di tutte le religioni. (Nirmala Carvalho)
Ecco come ti stampo la buccia!
Trattamenti a luce pulsata promettono la riduzione di packaging alimentare. (Anna Molinari)