Ambiente [RSS]

La scheda

Negli ultimi due secoli l’ambiente è stato messo seriamente a rischio dallo sfruttamento irrazionale delle risorse naturali, dall’emissione incontrollata di anidride carbonica, dall’aumento esponenziale dei consumi e dell’inquinamento. Oggi gli esperti concordano che per invertire la rotta sia necessario un profondo ripensamento delle relazioni sociali ed economiche che governano il pianeta. La questione del degrado ambientale, infatti, è legata sempre più al problema della povertà in molte aree del mondo. La strada da intraprendere a livello internazionale, già indicata dalla Conferenza di Rio del 1992, si basa sul concetto di sviluppo sostenibile, l’unico che può garantire la salvaguardia dell’ambiente senza impedire una crescita economica. Sarà però fondamentale che i Paesi industrializzati e quelli in via di sviluppo raggiungano un accordo efficace sulle responsabilità e sulle politiche da adottare da parte di ciascuno, se non si vuole aumentare il pericolo corso non solo dai diversi ecosistemi ma anche da milioni di persone costrette ad abbandonare la loro terra a causa dei disastri naturali.

Leggi tutta la scheda »

Notizie

Elefanti: l’inferno è in India?

12 Dicembre 2017
Se in generale la condizione degli elefanti africani sembra migliorare, non possiamo dire la stessa cosa per quelli indiani. (Alessandro Graziadei)

La resistenza agli antimicrobici è tra le principali minacce emergenti

12 Dicembre 2017
Secondo un nuovo studio presentato dall’United nations environment programme (Unep) «l’aumento della resistenza agli antimicrobici legata allo smaltimento dei medicinali e di alcuni prodotti chimic...

Quest’albero di Natale… piantiamolo!

07 Dicembre 2017
Un’idea sostenibile per un regalo che metta radici (Anna Molinari)

Xi Jinping: «La Cina deve proseguire la sua rivoluzione delle toilette»

05 Dicembre 2017
Il presidente della Repubblica popolare cinese, Xi Jinping, ha dichiarato che «La Cina deve continuare a migliorare le sue toilette pubbliche, parte integrante della sua “rivoluzione delle toilette...

Sulla cresta dell’onda… ambientalista!

02 Dicembre 2017
L’immaginario del surfista e la realtà del suo impegno per il Pianeta (Anna Molinari)

Mare Nostrum: un "valore naturale" da preservare...

01 Dicembre 2017
Il Mediterraneo può generare, ogni anno, un giro d’affari di 450 miliardi di dollari, anche se copre solo l’1% della superficie marina mondiale. (Alessandro Graziadei)

Prevenire è meglio che curare: la gestione del rischio in montagna

30 Novembre 2017
Il Tavolo della Montagna, realtà nata in Trentino per promuovere azioni di sensibilizzazione e buone prassi per esperti del settore e non solo. (Novella Benedetti)

I pesticidi dentro di noi…

29 Novembre 2017
Possiamo provare ad eliminarli con un’alimentazione biologica o con una ”assicurazione”! (Alessandro Graziadei) 

Razzismo e petrolio: "i neri non si ammalano per inquinamento, sono predisposti"

28 Novembre 2017
Lo studio “Fumes Across the Fence-Line” ha fatto emergere che oltre un milione di afroamericani vivono a mezzo miglio di pozzi e impianti petroliferi e gasieri, ambienti  tossici stanno f...

Colmare il vuoto di Trump: La leadership degli Stati americani

18 Novembre 2017
Nonostante Trump, gli Stati Uniti sono determinati a raggiungere gli obiettivi fissati dall’Accordo di Parigi. (Irene Da Rin Betta e Madalena Lima)

Video

Greenpeace: Difendi il pianeta