
www.unimondo.org/Guide/Ambiente
Ambiente [RSS]
La scheda
Negli ultimi due secoli l’ambiente è stato messo seriamente a rischio dallo sfruttamento irrazionale delle risorse naturali, dall’emissione incontrollata di anidride carbonica, dall’aumento esponenziale dei consumi e dell’inquinamento. Oggi gli esperti concordano che per invertire la rotta sia necessario un profondo ripensamento delle relazioni sociali ed economiche che governano il pianeta. La questione del degrado ambientale, infatti, è legata sempre più al problema della povertà in molte aree del mondo. La strada da intraprendere a livello internazionale, già indicata dalla Conferenza di Rio del 1992, si basa sul concetto di sviluppo sostenibile, l’unico che può garantire la salvaguardia dell’ambiente senza impedire una crescita economica. Sarà però fondamentale che i Paesi industrializzati e quelli in via di sviluppo raggiungano un accordo efficace sulle responsabilità e sulle politiche da adottare da parte di ciascuno, se non si vuole aumentare il pericolo corso non solo dai diversi ecosistemi ma anche da milioni di persone costrette ad abbandonare la loro terra a causa dei disastri naturali.
Leggi tutta la scheda »Notizie
C’era una volta il lago d’Aral
È stato il quarto più grande mare interno del mondo. Oggi è quasi morto. (Alessandro Graziadei)
È nata la piattaforma sul benessere degli animali
Nasce una nuova opportunità per contribuire a migliorare il benessere degli animali in Europa. (Alessandro Graziadei)
Il “Campione della Terra”
Diceva il Mahatma Ghandi: “Ogni volta che si entra in contatto con una condizione naturale, un nuovo spirito emerge da dentro di noi”. (Alessandro Graziadei)
Il Parco fotografico del Trentino: promozione, bellezza, sostenibilità
L’Accademia della montagna del Trentino ha promosso una “lezione partecipata” su un progetto che riscuote ampi consensi. (Novella Benedetti)
L’alternativa al glifosato è la salute!
Uno studio indipendente ha trovato consistenti tracce di glifosato in un campione di donne romane in gravidanza. (Alessandro Graziadei)
I cambiamenti climatici, dalla Groenlandia al Sahel, passano per l’Italia. E i migranti con loro
’accelerazione nello scioglimento dei ghiacci può portare fino a +3 metri i livelli del mare, con megasiccità in quegli Stati dai quali sbarca già oggi il 39,7% dei migranti in Italia. L’Itali...
L’evoluzione della mobilità italiana? Noleggio e car sharing!
La crescita dei servizi di noleggio veicoli e car sharing conferma l’evoluzione della mobilità italiana. (Alessandro Graziadei)
Il carrello della spesa degli italiani è sempre più equo e solidale
I prodotti Fairtrade venduti al dettaglio nel 2016 hanno raggiunto il valore di 110 milioni di euro, l'11% in più dell'anno scorso.
L’isola di plastica
Quello che è visibile a Henderson Island dimostra l’altissimo livello mondiale di inquinamento da plastica. (Alessandro Graziadei)
Contro la depressione? La qualità ambientale!
Assieme ai rapporti umani, la qualità dell’ambiente è un fattore importante per l’esito positivo di un trattamento antidepressivo. (Alessandro Graziadei)






