www.unimondo.org/Guide/Ambiente
Ambiente [RSS]
La scheda
Negli ultimi due secoli l’ambiente è stato messo seriamente a rischio dallo sfruttamento irrazionale delle risorse naturali, dall’emissione incontrollata di anidride carbonica, dall’aumento esponenziale dei consumi e dell’inquinamento. Oggi gli esperti concordano che per invertire la rotta sia necessario un profondo ripensamento delle relazioni sociali ed economiche che governano il pianeta. La questione del degrado ambientale, infatti, è legata sempre più al problema della povertà in molte aree del mondo. La strada da intraprendere a livello internazionale, già indicata dalla Conferenza di Rio del 1992, si basa sul concetto di sviluppo sostenibile, l’unico che può garantire la salvaguardia dell’ambiente senza impedire una crescita economica. Sarà però fondamentale che i Paesi industrializzati e quelli in via di sviluppo raggiungano un accordo efficace sulle responsabilità e sulle politiche da adottare da parte di ciascuno, se non si vuole aumentare il pericolo corso non solo dai diversi ecosistemi ma anche da milioni di persone costrette ad abbandonare la loro terra a causa dei disastri naturali.
Leggi tutta la scheda »Notizie
Amnesty: “La Shell paghi 1 miliardo per bonificare il Delta del Niger”
“La Shell deve impegnarsi a pagare la quota iniziale di un miliardo di dollari per bonificare la zona di Bodo, nell'Ogoniland, danneggiata da due grandi fuoriuscite di greggio nel 2008”. Lo chiede...
WWF: A Genova fiumi "tombati" e costruzioni nei corsi d'acqua
A Genova i corsi d’acqua sono stati cementificati e “tombati”, cioè coperti. Il Ferreggiano è stato deviato artificialmente nel torrente Sturla dove, tra le altre cose, i piloni sorreggono la Facol...
Rapporto Undp 2011: allarme ambiente
Africa ultima, nord Europa prima. L'Italia al 24 ° posto. E' il risultato del calcolo dell'Indice di sviluppo umano realizzato dalRapporto 2011 dell'Undp. Che nonostante gli aggiustamenti negli str...
Italia: "Biodiversamente" per promuovere conoscenza e ricerca made in Italy
Torna il 22 e il 23 ottobre la seconda edizione di “Biodiversamente”, il Festival dell’Ecoscienza organizzato dal Wwf con l’Associazione Nazionale Musei Scientifici. Tanti i musei di scienze natur...
Italia: "ricordati di salvarla" è la proposta del Fondo Ambiente Italiano
Sabato 15 e domenica 16 ottobre, proprio nel cuore della campagna nazionale di raccolta fondi del Fondo Ambiente Italiano (Fai) “Ricordati di salvare l’Italia”, i volontari delle delegazioni region...
Greenpeace: “Basta trivellazioni nel Canale di Sicilia, si crei una riserva marina”
“Nuove richieste per esplorazioni petrolifere offshore minacciano le zone più sensibili del Canale di Sicilia, i banchi d’alto mare. L’Audax Energy, già famosa nel Canale per le esplorazioni in acq...
Italia: il Bel Paese del cemento
Il Bel Paese è ogni anno di più il paese del cemento. L'ultimo rapporto sul consumo del suolo in Italia presentato pochi giorni fa dal Centro di Ricerca sui Consumi del Suolo (CRCS) - un progetto c...
Giappone: sospesa la caccia alle balene
Il Giappone ha per ora sospeso il programma annuale di caccia alle balene nelle acque dell' Antartico e la flotta nipponica sta facendo in queste ore rotta verso casa. A fermare “la caccia per moti...
Ecuador: sentenza storica contro Chevron, 8 miliardi per danni ambientali
La sentenza storica che le popolazioni indigene abitanti della foresta amazzonica ecuadoriana aspettavano da quasi 18 anni è finalmente arrivata. Lo scorso 14 febbraio il Tribunale Provinciale di S...
L’acqua? C’è! Basterebbe cooperare
Gran parte delle risorse idriche globali scorre sotto la crosta terrestre, esse costituiscono una fonte alternativa importante per fronteggiare i problemi, presenti e futuri, di disponibilità d’acq...