Codice deontologico dei giornalistə

Verso un global compact sulle migrazioni?

Il 19 settembre 2016 è stata una data storica per le Nazioni Unite per almeno due ragioni. La prima: per la prima volta l’Assemblea Generale ha proposto un vertice sui rifugiati e migranti con lo scopo di “migliorare il coordinamento e la cooperazione tra gli Stati nell'affrontare la crisi migratoria e soprattutto di rafforzare un approccio fondato sulla tutela degli individui”. La seconda: dur... (continua)


La capitale tedesca ha votato… con qualche record

Berlino – Si può chiamarlo uno storico risultato elettorale: Alle elezioni regionali di Berlino del 18 settembre 2016 sono stati stabiliti nuovi record. Però questi non sono molto positivi per il “vincitore” SPD e il secondo partito CDU, sia in riferimento alla Camera dei Deputati sia all'Assemblea Municipale.Con il 21,6% dei voti il primo candidato della SPD Michael Müller è stato riconfermato... (continua)


Le elezioni regionali a Berlino

Berlino – Questa domenica, il 18 settembre 2016, ci saranno le elezioni per la Camera dei Deputati (l’Abgeordnetenhaus) e per l'Assemblea Municipale (la BVV – Bezirksverordnetenversammlung) dei dodici distretti della città-Stato di Berlino.I partiti politici più forti della Camera dei Deputati della capitale sono attualmente la SPD, il Partito Socialdemocratico di Germania, la CDU, L'Unione Cri... (continua)


Dalla Namibia arriva un telefono senza SIM

L’inventore è uno studente diciannovenne. Dopo due anni di lavoro il telefono è pronto all’uso. Assemblato grazie a pezzi di cellulare, televisione e radio, non necessita di SIM né, soprattutto, di credito e funziona. Non è proprio leggero come lo smartphone che teniamo in mano, ma è sicuramente un pezzo unico. Risolve due problemi in un colpo solo: quello energetico e quello del potere d’... (continua)


When I grow up: quando sarò grande...

"When I grow up" è un'esposizione di sogni di bambini e bambine dai sei ai diciotto anni. E' a New York, inaugurata mercoledì 17 agosto e presente fino al 23 ottobre nel quartiere culturale di Dumbo, a due passi dal celebre ponte di Brooklyn, nel Brooklyn Bridge Park. I  loro volti saranno anche nella hall della sede delle Nazioni Unite. Questi giovani, confrontati con... (continua)


Fiori migranti

L'arte di Ai Weiwei è a Vienna. Dal 14 luglio al 20 novembre 2016 espone al 21er Haus "translocation - transformation", una mostra nella quale l'artista ricostruisce nel museo un tempio degli antenati di una famiglia di commercianti di té della dinastia Ming ed altre installazioni monumentali. E' però nella vasca barocca del giardino del Belvedere superiore che ancora una vo... (continua)


India: oggi si festeggia!

Il 15 agosto 2016 in India si festeggia la liberazione dal colonialismo britannico. Sono passati 69 anni da quando l'India ha acquisito la sua indipendenza e si è costituita come stato, secondo quanto recita la sua costituzione del 1949 "Noi, il popolo dell’India, abbiamo solennemente deciso di costituire l’India in una Repubblica democratica sovrana socialista e secolare e di assicurare a... (continua)


Maternità al centro: ma quale maternità?

Il Rajya Sabha Consiglio degli Stati indiano, corrispondente alla camera alta del Parlamento, ha presentato in questi giorni una proposta di legge volta ad aumentare i benefici legati alla maternità. La prima proposta è quella di allungare il periodo di maternità obbligatoria da 12 a 26 settimane. Il vero target di questa proposta sarebbero non tanto le dipendenti della pubblica ammin... (continua)


Dakar sott'acqua

La stagione delle piogge, conosciuta come hivernage, termine di coloniale memoria, tanto attesa dagli agricoltori e non solo, non sempre ha effetti benefici. Dakar è nel caos: strade allagate, circolazione perturbata dal formarsi di enormi "aree umide" che obbligano gli automobilisti a scegliere percorsi alternativi con la conseguenza di un enorme disordine, infinite code e disagi per... (continua)


Allattare al seno per prevenire la manutrizione

Il 5 agosto 2016 il Governo Centrale dell'India ha lanciato un nuovo programma per favorire l'allattamento al seno attraverso il servizio sanitario. Si tratta di un programma già promosso dal governo dello stato del Rajasthan con l'obiettivo di controllare la mortalità infantile e prevenire la malnutrizione. Tre i livelli di intervento previsti e per i quali sono stati stanziati fondi specifici... (continua)

Ottobre 2025

Lun Mar Mer Gio Ven Sab Dom
    1 2 3 4 5
6 7 8 9 10 11 12
13 14 15 16 17 18 19
20 21 22 23 24 25 26
27 28 29 30 31