Codice deontologico dei giornalistə

Rohingya: è crimine contro l'umanità

Yanghee Kee, coreana di Seul, inviata speciale delle Nazioni Unite per i diritti umani in Myanmar (Birmania) non ha alcun dubbio: quanto compiuto contro i rohingya, il "popolo che nessuno vuole", da militari birmani, polizia di frontiera, forze di sicurezza è da considerarsi crimine contro l'umanità. La situazione è ben peggiore di quanto fosse stato ipotizzato all'inizio de... (continua)


In Guyana si sciopera

Guyana (francese). Poche notizie su questa regione e dipartimento d'oltremare francese nell'America meridionale di 86.500 km2 e oltre 260.000 abitanti; il capoluogo è Cayenne. Scarse le conoscenze, almeno dall'Italia. Ma in questi giorni la stampa francese non fa che parlare delle rivolte sociali e degli scioperi in corso da lunedì 27 marzo. Per la Francia, occuparsi dei territori lontani... (continua)


Daadab non si chiude!

Perlomeno fino a nuova decisione, il campo più grande del mondo non chiuderà. Lo ha deciso lo scorso 9 febbraio l'alta corte del Kenya  che ha respinto la richiesta del governo definendola illegale e incostituzionale, un atto di persecuzione contro un gruppo di persone e una violazione del diritto internazionale. Si tratta del campo per richiedenti asilo e rifugiati più grande al... (continua)


Polizia ambientale sulle strade del Marocco

Nel novembre 2016 è stata  la città marocchina di Marrakesh ad ospitare la Conferenza internazionale sul clima COP22. L'impegno sottoscritto in quell'occasione e le disposizioni costituzionali che invitavano a mobilitare tutti i mezzi per garantire ai cittadini un quadro di vita sano e il diritto allo sviluppo sostenibile hanno spinto il Marocco verso un maggior impegno per l'amb... (continua)


Valfleury: comunità accogliente

Tutto il mondo è paese. Lo recita un proverbio italiano, ma le traduzioni sono molteplici. In un piccolo paese della Loira, in Francia, l'onda di solidarietà ha travolto l'odio. Annunciato l'arrivo di 300 migranti a seguito dello smantellamento del campo di Calais nell'ottobre 2016 e zone limitrofe, Valfleury, non lontano da Saint-Etienne, che conta poco più di 700 abitanti, si i... (continua)


Arab Idol: una sfida Palestina, Israele, Yemen

Arab Idol è un talent show registrato a Beirut, in Libano. E' trasmesso in diretta su LBCI (Lebanese Broadcasting Corporation International) e in mondo visione attraverso MBC 1. Il suo predecessore è Idol Series conosciuto come Super Star, che è andato in onda per cinque stagioni a partire dal 2003 sulla rete libanese Future Television. Il suo successo è pari a tutti gl... (continua)


L'Orso d'argento a Berlino è per Félicité

Alla Berlinale va in scena Félicité e vince l'Orso d'argento Gran premio della giuria. Alain Gomis è nato a Parigi nel 1972 da padre senegalese e madre francese (lo scrivo perchè fa la differenza quando si tratta di ricostruire sguardi meticci sul mondo). Félicité è il suo quarto lungometraggio. Ci porta a Kinshasa, RDC. Congo, quello della repubblica nota per l'annoso conflitto per il col... (continua)


In Kirghizistan l'alcol viene bandito

In Kirghizistan, le misure contro l'uso di sostanze alcoliche e stupefacenti sono molteplici e alle diverse scale. A livello nazionale, il presidente Almazbek Atambayev, in carica dal 2011, fin dal 2013 aveva fissato delle tariffe assai elevate per scoraggiare l'uso di bevande alcoliche. Inoltre, a gennaio 2017, ha approvato una modifica alla legge contro il consumo di bevande alcolic... (continua)


Afghanistan: quando il calcio può essere vita

Giocare a calcio in Afghanistan non è come giocare a calcio in un paese qualsiasi del mondo. Qui è tutto più complesso. Durante il regime dei talebani era addirittura impensabile. Molti giocatori hanno dovuto lasciare forzatamente il paese. Qualcuno di loro è sparito senza lasciare traccia. Hafiz Qadami, uno dei giocatori più noti, è annegato attraversando l'oceano per raggiungere l'Austra... (continua)


Sudan: un testimone di pace

Qualche settimana fa, ad essere precisa era il 18 gennaio, giravano sui social dei post molto significativi sulla figura di un uomo. Non molti ad essere sincera. Ma quelli che ho intercettato sono bastati per attrarre la mia attenzione, un po' viziata da cultura e relazioni. Il suo volto era scuro. Non capita spesso che le immagini aventi per soggetto una figura dai tratti evidentemente o presu... (continua)

Ottobre 2025

Lun Mar Mer Gio Ven Sab Dom
    1 2 3 4 5
6 7 8 9 10 11 12
13 14 15 16 17 18 19
20 21 22 23 24 25 26
27 28 29 30 31