
www.unimondo.org/Blog/Codice-deontologico-dei-giornalist/Le-elezioni-regionali-a-Berlino
Le elezioni regionali a Berlino
dal blog "Codice deontologico dei giornalistə"
Berlino – Questa domenica, il 18 settembre 2016, ci saranno le elezioni per la Camera dei Deputati (l’Abgeordnetenhaus) e per l'Assemblea Municipale (la BVV – Bezirksverordnetenversammlung) dei dodici distretti della città-Stato di Berlino.
I partiti politici più forti della Camera dei Deputati della capitale sono attualmente la SPD, il Partito Socialdemocratico di Germania, la CDU, L'Unione Cristiano-Democratica di Germania, l'Alleanza '90/ I Verdi e Die Linke, La Sinistra.
Dopo le recenti elezioni nel Meclemburgo-Pomerania si aspetta una sfida fondamentale per la CDU berlinese.
Il 4 settembre il partito di estrema destra Afd, Alternativa per la Germania, è entrato nel parlamento regionale di Meclemburgo come seconda forza con il 20,8% dopo la SPD (30,6%) e con una percentuale di voto più alta rispetto alla quota della CDU (19%).
Quindi per la prima volta il partito rappresentato dalla cancelliera Angela Merkel è stato superato dall'AfD, una formazione politica basata su xenofobia, razzismo e populismo di destra.
Da un lato questo risultato dimostra la protesta contro la politica a livello nazionale, ad esempio per quanto riguarda la politica di Merkel relativa all'asilo e ai rifugiati.
Dall'altro però è un segno di scontento della popolazione con le proprie condizioni di vita e di una crisi d'identità della società che si trova in un adeguamento di struttura.
Numerosi problemi deve affrontare anche Michael Müller, l'attuale sindaco di Berlino e candidato principale della SPD. Secondo recenti sondaggi la quota di voti per i socialdemocratici, stimata circa il 21%, potrebbe essere la più bassa nella capitale sin dalla fine della Seconda Guerra Mondiale.
Si prevede tuttavia un'alleanza governativa della SPD con Die Linke e I Verdi perché dal punto di vista aritmetico e dei contenuti non si potrà costituire una coalizione fra SPD e CDU.
Ma in particolare si attende chi vincerà il secondo posto nella Camera dei Deputati a Berlino: l'AfD o la CDU? Lo sapremo domani sera. (Sarah Löpelt)







Commenti