www.unimondo.org/Blog/Codice-deontologico-dei-giornalist
Codice deontologico dei giornalistə
Rohingya: è crimine contro l'umanità
Yanghee Kee, coreana di Seul, inviata speciale delle Nazioni Unite per i diritti umani in Myanmar (Birmania) non ha alcun dubbio: quanto compiuto contro i rohingya, il "popolo che nessuno vuole", da militari birmani, polizia di frontiera, forze di sicurezza è da considerarsi crimine contro l'umanità. La situazione è ben peggiore di quanto fosse stato ipotizzato all'inizio de... (continua)
In Guyana si sciopera
Guyana (francese). Poche notizie su questa regione e dipartimento d'oltremare francese nell'America meridionale di 86.500 km2 e oltre 260.000 abitanti; il capoluogo è Cayenne. Scarse le conoscenze, almeno dall'Italia. Ma in questi giorni la stampa francese non fa che parlare delle rivolte sociali e degli scioperi in corso da lunedì 27 marzo. Per la Francia, occuparsi dei territori lontani... (continua)
Daadab non si chiude!
Perlomeno fino a nuova decisione, il campo più grande del mondo non chiuderà. Lo ha deciso lo scorso 9 febbraio l'alta corte del Kenya che ha respinto la richiesta del governo definendola illegale e incostituzionale, un atto di persecuzione contro un gruppo di persone e una violazione del diritto internazionale. Si tratta del campo per richiedenti asilo e rifugiati più grande al... (continua)
Polizia ambientale sulle strade del Marocco
Nel novembre 2016 è stata la città marocchina di Marrakesh ad ospitare la Conferenza internazionale sul clima COP22. L'impegno sottoscritto in quell'occasione e le disposizioni costituzionali che invitavano a mobilitare tutti i mezzi per garantire ai cittadini un quadro di vita sano e il diritto allo sviluppo sostenibile hanno spinto il Marocco verso un maggior impegno per l'amb... (continua)
Leggi i commenti (7)